Regia:
Mauro Mancini,
Giancarlo Rolandi,
Dino Giarrusso,
Emanuele Sana,
Laura Luchetti,
Alessandro Capone,
Serafino Murri
Anno di produzione: 2009
Durata: 90'
Tipologia: lungometraggio
Genere: commedia/sociale
Paese: Italia
Produzione:
Just Us Production; in collaborazione con
Stemo Production,
Film Maker,
Global Media
Distributore:
Full Moon
Data di uscita: 08/05/2009
Formato di ripresa: 35mm
Post Produzione: Laboratorio Sviluppo e Stampa
Augustuscolor di Roma
Formato di proiezione: 35mm, colore
Ufficio Stampa:
Biancamano Comunicazioni srlTitolo originale: Feisbum
Recensioni di 
:
-
Il cinema italiano è tutto (o quasi) su "Feisbum"Sinossi:
Maledetto Tag
Il matrimonio fra Antonio e Valeria, fidanzati da otto anni e ormai prossimi all’altare, è messo improvvisamente in crisi.
Su Feisbum sono state taggate delle foto “hard” dell’addio al celibato di lui. La famiglia di lei, napoletana e ipertradizionalista, è infuriata, e più infuriato ancora è Antonio, che non sa come possa essere successo. L’amore fra i due si salverà dall’incidente? E chi è stato a taggare le foto, visto che Gaetano, il migliore amico di Antonio, nega decisamente di essere stato lui?
Default
Gli amici.
Gli amici degli amici.
Dopo tanta famelica lotta per la sopravvivenza, siamo finalmente approdati ad un’era di condivisione e fratellanza.
Gli amici, già.
Loro.
Peccato che c’è sempre qualcuno che ne ha più di te.
Manuel è a Mogadiscio
Un povero disgraziato dalla vita triste, decide di provare nuove esperienze in rete. Tra i poster degli anni settanta, una madre vedova, i discount, le tangenziali e la metropolitana, riuscirà a trovare quello che cerca?
Gaymers
Alex chatta da Milano: è un famoso stilista, è affascinante, è gay, conosce Vera. Vera è la migliore amica di Alex: è carina, è solare, è sfortunata con gli uomini, conosce Matteo. Matteo chatta da Roma: è un istruttore di pilates, è bello, è un opportunista, conosce Vera e conoscerà Alex.
Il resto è vita e quella di Feisbum ruota spesso attorno ad una semplice conferma d’amicizia.
Angelo Azzurro Reloaded
L’esperto di cinema Ettore Denkel, professore ex-sessantottino con una moglie svitata, attraversa la notte guidato dalla “Suicide Girl” e aspirante attrice Molly, che ha “incontrato” su Feisbum.
Proprio quando l’alcool della serata fa il suo effetto ed Ettore si lancia nella sfida di essere “in piena gioventù” e all’altezza del loisir della serata, Molly, trascinata dai suo amici, deve andare. Rimasto solo, Ettore incontra Doriana, sua ex compagna di liceo. E il sogno di una vita torna a risplendere fuori delle malìe della Rete.
Indian Dream
Le fantasie erotiche di un meccanico in cerca di avventure sessuali in rete lo porteranno a sognare l'India e le sue bellezze conturbanti fino a fargli letteralmente perdere la testa......
Siempre!
A volte pur di non darsi per sconfitti si farebbero "carte false" ma non sempre il destino è pronto a reggerci il gioco...
Jessica e Nicola
Cosa può succedere in una notte di solitudine quando su Feisbum si incontrano una casalinga disperata e la bomba del sesso virtuale...
Sito Web:
http://www.feisbum.comNote:
"Feisbum!" Il film nasce da un'idea di Marco Scaffardi (produttore del progetto) con la collaborazione di Serafino Murri con l'intento di parlare (e far parlare!) di uno dei fenomeni divenuti più importanti ultimamente nel web: Facebook.
Facebook è un social network che in brevissimo tempo ha rivoluzionato le modalità di contatto tra le persone, coinvolgendo per la sua semplicità e immediatezza tutte le "fasce" di utenti di internet; con Facebook si ritrovano vecchie conoscenze, si creano nuove amicizie, si spia la vita degli altri e si dà agli altri la possibilità di entrare nella propria, si chatta, vengono condivise foto e video, si inventano nuove identità, si decide se "essere nella realtà" o se "inventarsi una realtà parallela" in cui, almeno virtualmente, vivere.
Il film è composto da 8 episodi:
- Maledetto Tag di Dino Giarrusso
- Default di Alessandro Capone
- Manuel è a Mogadiscio di Giancarlo Rolandi
- Gaymers di Emanuele Sana
- Angelo Azzurro Reloaded di Serafino Murri
- Indian Dream di Laura Luchetti
- Siempre! di Mauro Mancini
- Jessica e Nicola di Mauro Mancini e Emanuele Sana