• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2026 | 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 |

2018

| 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001 | 2000

Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Data: 29/08/2018 - 08/09/2018
Luogo: Lido di Venezia (VE), Italia
Periodo: Fine Agosto - Inizio Settembre
Sito Web: http://www.labiennale.org

Descrizione:
La manifestazione, sorta nel 1932, è riconosciuta ufficialmente dalla FIAPF (Federazione Internazionale delle Associazioni di Produttori Cinematografici)
I premi assegnati sono:
- Leone d'Oro per il Miglior Film
- Leone d'Argento per la Migliore Regia
- Premio Speciale della Giuria
- Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Maschile
- Coppa Volpi per la Migliore Interpretazione Femminile
- Premio "Marcello Mastroianni" a un Giovane Attore o Attrice Emergente
- Osella per il Migliore Contributo Tecnico
- Osella per la Migliore Sceneggiatura
- Leone Citröen Corto Cortissimo per il Miglior Cortometraggio
- Premio UIP per il Miglior Cortometraggio Europeo
- Menzione Speciale per il Corto Cortissimo
- Premio Orizzonti
- Premio Orizzonti Doc
- Premio Cinema Digitale
- Leone del Futuro Premio Venezia Opera Prima "Luigi De Laurentiis"

edizione 2018:  dal 29/08 al 08/09

Italiani selezionati  |  Notizie (228)  |  Date  |  

Premi

  |  Bando di concorso


Filming Italy Award:
Paz Vega
Joanne Froggatt

Menzione Fedic - Il Giornale del Cibo:
I Villani

Menzione Speciale "Vivere da Sportivi, Il Fair Play al Cinema al Film":
ZEN sul Ghiaccio Sottile

Menzione Speciale FEDIC:
Ricordi?

Menzione Speciale HRNs Diritti Umani:
1938 Diversi (Le Leggi Razziali del Fascismo)

Menzione Speciale Soundtrack Stars:
Judy Hill (in Che Fare Quando il Mondo e' in Fiamme?)

Nomination Cortometraggi EFA:
Gli Anni

Nuovo Imaie Talent Award:
Giampiero De Concilio (in Un Giorno all'Improvviso)

NuovoImaie Talent Award,:
Linda Caridi (in Ricordi?)

Premi Arca CinemaGiovani Migliore Film Italiano a Venezia:
Capri - Revolution

Premio "Coppa Volpi" Migliore Attore:
Willem Dafoe

Premio "La Pellicola d'Oro" Migliore Sarta di Scena:
Katia Schweiggl (in Capri - Revolution)

Premio "La Pellicola d'Oro" Migliori Effetti Speciali:
Franco Ragusa (in Suspiria)

Premio "Miglior messaggio G2":
Io sono Rosa Parks

Premio "Vivere da Sportivi, Il Fair Play al Cinema al Film":
Che Fare Quando il Mondo e' in Fiamme?

Premio al Miglior Contributo Tecnico SIC@SIC:
Quelle Brutte Cose

Premio alla creatività all’incrocio dei linguaggi artistici:
Mario Martone

Premio Brian UAAR:
Sulla Mia Pelle

Premio Campari Passion for Film:
Bob Murawski

Premio Cinema Veneto Leone di Vetro:
Davide Vizzini
Sergio Manfio
Nicola Fedrigoni
Maria Roveran
Valentina Zanella
Max Nardari

Premio del Pubblico BNL Giornate degli Autori:
Ricordi?

Premio di Critica Dociale "Sorriso Diverso Venezia":
Un Giorno all'Improvviso

Premio Fair Play:
Marco Zuin

Premio FEDIC:
Sulla Mia Pelle

Premio Fondazione Mimmo Rotella:
Julian Schnabel
Willem Dafoe

Premio Francesco Pasinetti:
Capri - Revolution

Premio Isola Edipo:
Raymond Depardon

Premio Jaeger-LeCoultre Glory to the Filmmaker:
Zhang Yimou

Premio Leone d'Oro alla Carriera:
David Cronenberg
Vanessa Redgrave

Premio Lizzani:
Capri - Revolution

Premio Migliore Cortometraggio SIC@SIC:
Malo Tempo

Premio Migliore Documentario MigrArti:
My Tyson

Premio Migliore Fotografia Migrarti:
Gianluca Rocco Palma (in La Gita)

Premio Migliore Montaggio MigrArti:
Yousef

Premio Migliore Regia MigrArti:
Salvatore Allocca (in La Gita)

Premio Migliore Regia SIC@SIC:
Domenico De Orsi (in Gagarin, mi Mancherai)

Premio Migliore Sceneggiatura:
Joel Coen
Ethan Coen

Premio Migliore Sceneggiatura MigrArti:
Tommaso Santi (in Krenk)

Premio Migloiore Film MigrArti:
Il Mondiale in Piazza

Premio Pasinetti Migliore Attore:
Alessandro Borghi (in Sulla Mia Pelle)

Premio Pasinetti Migliore Attrice:
Jasmine Trinca (in Sulla Mia Pelle)

Premio Pasinetti Speciale:
Sulla Mia Pelle

Premio Patrimonio Culturale MigrArti:
Il Mondiale in Piazza

Premio Persefone:
Il Banchiere Anarchico

Premio Pietro Bianchi:
Carlo Verdone

Premio Robert Bresson:
Liliana Cavani

Premio SIAE:
Mario Martone

Premio SIAE per il Talento Creativo:
Francesco Zizola (in As If We Were Tuna)

Premio Speciale Musica & Cinema Giovane Soundtrack Stars:
Matteo Buzzanca (in Saremo Giovani e Bellissimi)
Barbora Bobulova (in Saremo Giovani e Bellissimi)

Premio Starlight Giornalista di Cinema dell’Anno:
Stefania Ulivi


Premio “Sfera 1932”:
Capri - Revolution

Segnalazione Cinema For Unicef:
Che Fare Quando il Mondo e' in Fiamme?

Soundtrack Stars Award Migliore Brano:
Thom Yorke (in Suspiria)

Soundtrack Stars Award Migliore Colonna Sonora:
Philipp Thimm (in Che Fare Quando il Mondo e' in Fiamme?)
Sascha Ring (in Che Fare Quando il Mondo e' in Fiamme?)

Starlight Cinema International Award:
Malgorzata Szumowska
Carolina Crescentini
Susanna Nicchiarelli
Andrea Pallaoro




Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria