Julian Schnabel è nato a New York nel 1951 e si è trasferito con la sua famiglia a Brownsville, Texas, nel 1965. Dopo aver conseguito una laurea in Belle Arti presso l'Università di Houston nel 1973, è tornato a New York per frequentare il Whitney Museum Independent Study Program. Nel 1978 Schnabel ha viaggiato per tutta l'Europa. Quello stesso anno ha realizzato il suo primo plate painting, The Patients and the Doctors. La sua prima mostra personale si è svolta presso la Mary Boone Gallery di New York nel 1979. D...visualizza tuttoDa allora, le opere di Schnabel sono state esposte in tutto il mondo. I suoi dipinti, sculture e opere su carta sono stati oggetto di numerose mostre personali e fanno parte delle collezioni pubbliche di molti importanti musei. Ha esposto le sue opere alla Biennale Arte in cinque edizioni: nel 1980, nel 1982, nel 1993, nel 1997 e nel 2003. Nel 1996 Schnabel ha scritto e diretto il lungometraggio Basquiat, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Il suo s
econdo film, Prima che sia notte, presentato a Venezia nel 2000, ha ottenuto il Gran Premio della Giuria e la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile per Javier Bardem. Nel 2007 Schnabel ha diretto Lo scafandro e la farfalla, candidato a quattro premi Oscar e vincitore del premio per la miglior regia sia a Cannes che ai Golden Globes, dove è stato anche premiato come miglior film straniero. Sempre nel 2007, ha realizzato Berlin, film sul concerto di Lou Reed. Il suo film successivo Miral, ha vinto i premi UNESCO e UNICEF alla Mostra del Cinema nel 2010 ed è stato proiettato nella Sala dell'Assemblea Generale dell'ONU. Nel 2018 ha presentato in concorso a Venezia il film Van Gogh - Sulla soglia dell'eternità, sulla vita di Vincent Van Gogh, che è valso al protagonista Willem Dafoe la Coppa Volpi e successivamente anche una candidatura agli Oscar come miglior attore protagonista. Attualmente Julian Schnabel vive e lavora a New York e Montauk, Long Island.