Regia:
Nicola Bellucci (opera prima)
Anno di produzione: 2018
Durata: 109'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico/thriller
Paese: Italia/Svizzera
Produzione:
Achab Film,
Cineworx Filmproduktion; in collaborazione con
Rai Cinema,
RSI Televisione Svizzera
Distributore:
Achab Film
Data di uscita: 18/07/2019
Formato di ripresa: CFast 2.0
Camera: Arri Alexa Mini, Cooke S4 Prime Lenses
Post Produzione: ProRes 4444 (3.2K)
Formato di proiezione: DCP, colore
Titolo originale: Il Mangiatore di Pietre
Recensioni di 
:
-
TFF36 - IL MANGIATORE DI PIETRE, valori e montagnaSinossi: Piemonte, una valle di montagna ai confini con la Francia. In una notte d’autunno affiora dalle acque di un torrente il cadavere di un uomo fulminato da due colpi di fucile. A ritrovarlo è Cesare, detto «il francese», passeur che da anni ha lasciato il mestiere e vive con la sua lupa chiuso nel silenzio e nella solitudine di una baita. La morte del giovane Fausto lo costringerà a uscire dal suo isolamento per confrontarsi con la dolorosa verità che sta dietro il delitto.
Ambientazione:
Valle Varaita / Ticino (Svizzera)"Il Mangiatore di Pietre" è stato sostenuto da:
MIBACT: 200.000 euro (Film riconosciuto di interesse culturale - Opere prime e seconde)
Ufficio Federale di Cultura Svizzero
Zurcher Filmstiftung
Ticino Film Commission
Regione Lazio
Regione Piemonte
Note:
Dal romanzo Il mangiatore di pietre di Davide Longo