Filmografia dal 2000:
Biografia:
Paolo Ferrari è un “fabbricatore di immagini”.
Diplomato nel 1987 al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma inizia il proprio percorso professionale come allievo di Vittorio Storaro.
Dal 1998 è il primo sperimentatore delle tecniche di ripresa digitale applicate al linguaggio del Cinema e della Luce. La sua filmografia comprende oltre 50 documentari e numerosi lungometraggi per il Cinema. Ha collaborato tra gli altri con Giuseppe Bertolucci, Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Daniele Segre, Carmine Amoroso, Mimmo Calopresti, Marco S.Puccioni, Giorgio Treves, Vincenzo Cerami, Massimo Martella, Daniele Costantini, Gianfranco Pannone, Marco Carniti, Simone Catania.
Dal 1996 insegna tecniche e linguaggio dell’immagine digitale al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma , Palermo, Milano e L’Aquila. Nel 1998, con un largo anticipo su tutte le scuole nazionali di Cinema introduce al C.S.C., insieme a Daniele Segre le prime Camere Digitali, che nel corso dei dieci anni successivi diverranno pratica comune e consuetudine tecnologica del Cinema.
Ha a realizzato numerosi lungometraggi tra i quali: QUELLO CHE CERCHI (PRIMO FILM ITALIANO girato con tecniche digitali) PREMIO MIGLIOR CINEMATOGRAFIA AL FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO DI LECCE) COVER BOY L’ULTIMA RIVOLUZIONE (PREMIO MIGLIOR CINEMATOGRAFIA ALLA MOSTRA DEL CINEMA DI VALENCIA –SPAGNA) FATTI DELLA BANDA DELLA MAGLIANA (PREMIO A.I.C. MIGLIOR CINEMATOGRAFIA) SLEEPING AROUND (MIGLIOR CINEMATOGRAFIA AL FESTIVAL DEL CINEMA INDIPENDENTE DI IBIZA) SMOKINGS (AUDIENCE AWARD AT DOC/IT PROFESSIONAL AWARD 2015) HAPPY WINTER (SELEZIONE UFFICIALE VENEZIA 74)
Nel 2013 fonda insieme a Carmine Amoroso, Patrizia Zoratti la società di produzione ZUTFILM e produce il film documentario PORNO & LIBERTA’ venduto in oltre 30 paesi in tutto il mondo premiato con il NASTRO D’ARGENTO MIGLIOR DOCUMENTARIO 2017.
Sempre nel campo delle atmosfere legate alla Luce dal 1988 ha realizzato oltre 20 spettacoli di teatro collaborando tra gli altri con Giuseppe Bertolucci, Marco Carniti, Cherif, Antonio Piovanelli, Marco Maltauro, Piera degli Esposti, Vincenzo Cerami, Francesco Apolloni.
(ultima modifica: 13/10/2018)