Regia:
Alessandro Di Robilant
Anno di produzione: 2009
Durata: 87'
Tipologia: lungometraggio
Genere: criminalit/drammatico
Paese: Italia
Produzione:
Overlook Entertainment,
Rai Cinema
Distributore:
Bolero Film
Data di uscita: 06/11/2009
Formato di proiezione: 35mm, colore
Ufficio Stampa:
Studio Morabito /
Studio PUNTOeVIRGOLA /
Alphabet CityVendite Estere:
IntramoviesTitolo originale: marPiccolo
Recensioni di 
:
-
"Marpiccolo": il film di denuncia sociale di Alessandro di RobilantSinossi: Paolo VI, zona sud di Taranto. Un quartiere fatto di strade rotte, di autobus che non passano, di case prefabbricate, con la sagoma minacciosa dellILVA con i suoi veleni da una parte e dallaltra il profilo liquido del marpiccolo. Un quartiere dove non c niente, e dove quel che c abusivo o illegale. Un quartiere al limite. E anche Tiziano un ragazzo al limite. A scuola ci va poco e male, ha alle spalle una famiglia con molti problemi, fa lavoretti per Tonio, il boss locale, e sogna soltanto dandarsene via. Per lui il futuro sembra segnato. E quando finisce al carcere minorile, pare non esserci pi nessuna speranza. Ma Tiziano non solo: intorno a lui De Nicola, leducatore, la Costa, la professoressa dItaliano, Stella, la sua ragazza, Lucia, la sua sorellina, e Maria, sua madre. E persino Franco, suo padre, in apparenza lontano e ostile. Tutti hanno fiducia in lui, non si lasciano demoralizzare, perch credono che Tiziano abbia una possibilit. questa umanit dolente, buffa e contraddittoria che salva Tiziano. Ci saranno scelte difficili, tradimenti e riappacificazioni. Dolore e amore.
Ambientazione:
Taranto
Budget: 1.300.000 euro
"marPiccolo" stato sostenuto da:
Apulia Film Commission: 70.000,00 euro (Deliberato dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Apulia Film Commission in data 21 luglio 2008.)
Provincia di Taranto
Comune di Taranto
Taranto Film Commission
Ministero per i Beni e le Attivit Culturali (MiBAC)
Libro sul film "marPiccolo":
"
Stupido"
di Andrea Cotti, 201 pp, Rizzoli, collana Oltre, 2008
Tiziano, diciassette anni, va a scuola, ma non sempre. Spesso preferisce la strada, la palestra, le macchine da rubare. Perch a volte difficile controllare la rabbia che lo invade come una febbre, impossibile da curare. Nella sua vita, per, ci sono anche i libri che gli presta la professoressa di italiano, il profumo di talco e latte della sua sorellina, e il sorriso di Stella, bionda e sottile. Cose per cui vale la pena di lottare, e alla fine cambiare se stessi. Et di lettura: da 14 anni.
prezzo di copertina: 13,50