Recensioni di :
- LOCARNO 78 - IO NON TI LASCIO SOLO di Fabrizio Cattani


Sinossi *:
Durante un forte temporale, Birillo, il cane di Filo, scompare nei boschi mentre è col padre. Senza pensarci due volte, Filo parte di nascosto alla sua ricerca insieme all’amico Rullo. Legati da un’amicizia profonda, i due ragazzi affrontano paure, oscurità e persino Guelfo Tabacci, un montanaro tanto strano quanto misterioso. Ma presto scoprono che dietro la scomparsa di Birillo si nasconde molto più di quanto avessero immaginato. Per fortuna, la loro amicizia è una bussola sicura... anche quando l’avventura diventa più grande di loro.

Cast

Interpreti:
Andrea Matrone (Filo)
Michael D’Arma (Rullo)
Giorgio Pasotti (Padre)
Valentina Cervi (Adele)
Mimmo Borrelli (Guelfo)
Judith Schiaffino (Amelie)
Giuseppe Sgambellone (Filo Adulto)
Lucrezia Calzoni (Amelie Adulta)
Anna Maria De Luca (Nonna Amelie)
Gianni Pellegrino (Nonno Amelie)
Pascal Zullino (Maresciallo)

Soggetto:
Gianluca Antoni (Romanzo "Io Non Ti Lascio Solo")

Sceneggiatura:
Fabrizio Cattani
Gianluca Antoni (Collaborazione)
Tommaso Santi (Collaborazione)
Antonio Prisco (Collaborazione)

Musiche:
Luca D'Alberto

Montaggio:
Paola Freddi

NOTIZIE 'Io Non Ti Lascio Solo'

Libri


Libro sul film "":
"Io Non Ti Lascio Solo"
di Gianluca Antoni, 288 pp, Salani, collana Le Stanze, 2021
L'amicizia è affrontare insieme la paura. Lo sanno bene Filo e Rullo, due ragazzini diversissimi eppure inseparabili, che decidono di scappare da casa e di avventurarsi tra i boschi, alla ricerca del cane di Filo, perso durante un temporale. Per ritrovarlo si spingono fino alla cascina di Guelfo Tabacci, uno schivo montanaro di cui si mormora che anni prima abbia ucciso suo figlio. Così, l'ingenuità della loro fuga lascia il posto ai terribili segreti del mondo degli adulti. Molto tempo dopo, nella cantina di quello stesso casolare vengono ritrovati due diari. Sono stati proprio i due amici a scriverli, consegnando a quelle pagine ingiallite la soluzione del mistero e il racconto, insieme crudo e poetico, di un'estate destinata a cambiare per sempre le loro vite. In un paesaggio dominato dal contrasto tra la luce dell'eterna innocenza e il buio del dolore, Gianluca Antoni mescola le atmosfere del giallo a quelle del romanzo di formazione. Con colpi di scena e toni delicati, racconta i rapporti tra genitori e figli, le strategie imprevedibili con cui affrontiamo la perdita, ma anche la tenacia di legami fatti per sopravvivere al tempo.
prezzo di copertina: 15,90



Note:
Tratto dall’omonimo romanzo di Gianluca Antoni (Edito da Adriano Salani editore,
Gruppo Editoriale Mauri Spagnol).

ULTIME NOTIZIE