FESTIVAL DI LECCE XVIII - Tra Mastandrea e Stephen Frears
Isabella Ferrari, Valerio Mastandrea e Citto Maselli sono gli ospiti italiani principali dell’edizione 2017 del 
Festival del Cinema Europeo di Lecce. Il direttore 
Alberto La Monica, insieme a 
Cristina Soldano, lo hanno presentato a Roma, nella sede della Regione Puglia, in compagnia di un nutrito gruppo di collaboratori e sostenitori: da 
Carlo Verdone, che come ogni anno assegnerà il premio opera Prima intitolato al padre Mario, a 
Laura Delli Colli Presidente del SNGCI e infaticabile moderatrice degli incontri con gli ospiti, da 
Gabriele Mainetti che riceverà il premio speciale opera prima per "
Lo Chiamavano Jeeg Robot", fino al Presidente della Regione Puglia 
Michele Emiliano, sostenitore della cultura come motore per la sua regione.
Ospite d’eccezione, sabato 8 aprile, il regista britannico 
Stephen Frears autore di molti grandi film tra cui, l’iniziale "
My beautiful Laundrette" fino al recente 
Philomena e passando per il classico "
Alta Fedeltà", tratto dall’omonimo romanzo di 
Nick Hornby.
Il Festival si apre lunedì 3 aprile con un omaggio a 
Totò, a 50 anni dalla scomparsa. Dopo l’incontro con 
Carlo Croccolo, attore con il principe in diversi film e suo doppiatore in diverse occasioni, e con la nipote 
Elena Alessandra Anticoli De Curtis, a Lecce si potrà assistere alla proiezione di "
Chi si Ferma è Perduto" di 
Sergio Corbucci, film restaurato dalla Cineteca di Bologna con il Contributo del Festival di Lecce.
Oltre alla sezione competitiva dedicata al cinema europeo, Lecce organizza una sezione di "
Cinema & Realtà" con quattro italiani in rassegna: 
Corrado Punzi con il doc "
Da Pari a Pari – Le prime donne al voto nel Salento"; 
Peter Marcias con "
Silenzi e Parole"; 
Claudio Casazza regista di "
Un altro me"; 
Manuel De Pandis, Fabio Fusillo, Giovanni Sfarra autori di "
Cosa Faccio nella vita?".
Ai cortometraggi italiani è dedicato il Premio 
Emidio Greco che ha l’intento di premiare un giovane regista under 35.
Appuntamento dunque a Lecce dal 
3 al 9 aprile per poter vedere film e incontrare molti importanti personaggi del cinema italiano ed europeo.
30/03/2017, 18:13 
Stefano Amadio