VISIONI SARDE NEL MONDO - Il 9 luglio nuovo appuntamento a Mogoro
Bis di
Visioni Sarde. Dopo il successo del 2 luglio Mogoro replica l'appuntamento con i cortometraggi di
Visioni Sarde mercoledì 9 luglio 2025 riproponendo i cortometraggi della scorsa edizione.
Anche questa seconda serata, dedicata alla valorizzazione del cinema breve realizzato in Sardegna negli ultimi anni, sarà organizzata dalla Biblioteca Comunale. L’evento curato da Alice Pia in collaborazione con la Cooperativa Portales si avvale del patrocinio del comune di Mogoro. Esso rappresenta un’importante occasione per dare voce a giovani registi che raccontano la Sardegna con uno sguardo nuovo, universale e attuale.
Da questi presupposti nasce appunto
Visioni Sarde, progetto promosso e realizzato dalla Cineteca di Bologna con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Cultura. Sostengono l'iniziativa anche Sardegna Film Commission, la FASI, Federazione delle Associazioni sarde in Italia e CinemaItaliano.info in qualità di mediapartner.
Mercoledì 9 luglio alle ore 18:30 presso la Biblioteca comunale di Mogoro in Piazza Giovanni XXIII°, 2 sarà dato spazio ai seguenti titoli: “
Dalia” di Joe Juanne Piras (Italia 2023, 17’); “
Giù cun Giuali” di Michela Anedda (Italia 2023, 3’); “
Incappucciati, Foschi” di Nicola Camoglio (Italia/Svezia 2022, 13’); “
Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio (Italia 2023, 19’); “
La punizione del prete” di Francesco Tomba e Chiara Tesser (Italia 2023, 18’); “
Ranas” di Daniele Arca (Italia 2023, 18’); “
Spiaggia libera” di Ludovica Zedda (Italia 2022, 16’); “
Ti aspetto qui” di Gabriele Brundu (Italia 2023, 13’); e “
Tilipirche” di Francesco Piras (Italia 2023, 18’).
07/07/2025, 18:54