Memphis e Tirabassi ne "Il Grande Salto"
Giorgio Tirabassi erede della grande comicit romana. Lindolenza, la spavalderia ma anche la consapevolezza che non c speranza o meglio che la speranza non roba per noi. I grandi
Fabrizi, Manfredi, Mastroianni nelle loro interpretazioni in commedia fino ad arrivare ai pi recenti
Cavallo, Mattioli e gli stessi interpreti de "
Il Grande Salto"
Memphis e lo stesso
Tirabassi, tornano in questo film scritto da
Daniele Costantini, autore del soggetto e, insieme al regista e a
Mattia Torre, della sceneggiatura. Sono tutti l, da "
Campo de Fiori" a "
I Soliti Ignoti" da
Pasolini a Citti, pronti ad afferrare loccasione della vita, inebriati dallo champagnino del baretto sotto casa e persi tra racconti e personaggi mitologici. Il quartiere, il grande furto, la rapina che svolta, le relazioni giuste ma pericolose e di fondo, lallergia per il lavoro.
"
Il Grande Salto" racconta persone cinematograficamente interessanti; non solo i personaggi principali, Nello e Rufetto, interpretati da
Ricky Memphis e Giorgio Tirabassi, ma anche i secondari come
Gianfelice Imparato, Paola Tiziana Cruciani (suoceri di Rufetto) e
Roberta Mattei (sua moglie), finendo con le semplici ma incisive apparizioni, tutte definite e caratterizzate. Limpiegato postale di
Valerio Mastandrea, lo zingaro spietato
Marco Giallini, il boss del quartiere
Sas Striano, il meccanico commerciante darmi
Lillo.
Il destino segnato il filo su cui scorre il film e, vista la sfortuna che colpisce Nello e Rufetto, dopo un susseguirsi di esilaranti sventure e dopo un cammino costellato da tante situazioni e battute divertenti, la chiusura non potr che essere nera.
13/06/2019, 08:51
Stefano Amadio