Descrizione: Il volume 4 della "Storia del cinema horror italiano" prende in considerazione gli anni Ottanta, per certi versi critici, ma comunque capaci di produrre autori interessanti come Lamberto Bava, Alberto De Martino, Sergio Martino, Luigi Cozzi, Corrado Farina, Michele Soavi ed Enzo G. Castellari. Il libro dedica una buona attenzione anche ad alcune figure minori come: Aldo Lado, Riccardo Ghione, Luigi Batzella, Marcello Andrei, Francesco Barilli, Mario Gariazzo, Armando Crispino, Rino Di Silvestro, Ovidio Assonitis, Gianfranco Parolini, Tonino Ricci, Ugo Liberatore, Raniero Di Giovanbattista, Pier Carpi. La Storia del cinema horrior italiano si pone all'attenzione degli appassionati per capire storicamente il nostro cinema di genere. Interviste a cura di Emanuele Mattana: Luigi Cozzi, Sergio Martino, Riccardo Serventi Longhi.
ULTIME NOTIZIE
SHORTO FILM MARKET 2025 - A Torino dal 23 al 25 novembre
19/11/2025
Scopri di più >>
TORINO FILM INDUSTRY 8 - Panel intelligenza artificiale e animazione con Sottodiciotto
19/11/2025
Scopri di più >>
GIORNATE DI CINEMA KAZAKO 2025 - A Roma dal 24 al 26 novembre
19/11/2025
Scopri di più >>
RIFF - ROME INDEPENDENT FILM FESTIVAL 24 - Il 21 novembre in programma "L'Acqua non è mai Ferma"
19/11/2025
Scopri di più >>
FILMMAKER FESTIVAL 45 - "Morgenkreis" di Basma al-Sharif e "The Vanishing Point" di Bani Khoshnoudi in concorso in prima italiana
19/11/2025
Scopri di più >>
MATERA SPORT FILM FESTIVAL 15 - Dal 20 al 22 novembre
19/11/2025
Scopri di più >>