Regia:
Arianna Lodeserto
Anno di produzione: 2018
Durata: 18'
Tipologia: documentario
Genere: sperimentale
Paese: Italia
Produzione:
Desertar-Quai des Courts
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: Found Footage
Sistema di montaggio: Avid
Formato di proiezione: DCP, bianco e nero e colore
Titolo originale: Le Case che Eravamo
Altri titoli: The Houses We Were – Living in Rome from 1948 to 2018 - Les Maisons qu’on était - Kuće Koje Smo Bili - Bili Smo Kuće - As Casas Que Eramos - Las casas que éramos - Husene vi Var - Házak, ahol Laktunk
Recensioni di 
:
-
LE CASE CHE ERAVAMO - Storia di una comunità disperataSinossi: I primi cinquant’anni di attività dell'Istituto Autonomo Case Popolari avevano creato una vera e propria «città nella città», per far fronte a quello che si presentava e si presenta ancora come il problema “più grave, tra quelli che si prospettano alla città di Roma”: il problema edilizio.
Ma di che cosa è fatta questa città? Chi ne resta escluso?
Quali i paradossi di una marginalità “non fortuita ma essenziale”, ancora tutta da esprimere e gridare negli anni tra il 1948 e il 2018?
Gli archivi rispondono, gli archivi ribadiscono.
Sito Web:
http://Ambientazione:
Roma
Periodo delle riprese:
1948 - 2018"Le Case che Eravamo" è stato sostenuto da:
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico AAMOD