Director:
Luca Guadagnino
Year of production: 2011
Durata: 100'
Tipology: documentario
Genres: guerra/sociale/storico
Country: Italia
Produzione:
First Sun
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Aspect Ratio: DCP
Formato di proiezione: Beta Digital e 35mm, colore e bianco/nero
Press office:
Patrizia Cafiero & Partners /
Ufficio Stampa Cinecittà LuceTitolo originale: Inconscio Italiano
Recensioni di 
:
-
FESTIVAL DI TORINO "Inconscio italiano" secondo Guadagnino-
"Inconscio Italiano": un docu-film sulle origini dell’identità italianaStoryline: "
Inconscio Italiano" è un film-saggio che partendo dalla drammatica esperienza dell'occupazione in Etiopia riflette sulle origini stesse dell'identità italiana. Diviso in due parti, il film dà voce a sei intellettuali: gli storici Angelo del Boca e Lucia Ceci, gli antropologi Iain Chambers e Michela Fusaschi e i filosofi Alberto Burgio e Ida Dominijanni. Ognuno dei protagonisti analizza il passato coloniale dell'Italia fascista slittando nel percorso delle riflessioni verso il presente italiano. Poi lo schermo si apre a una suite di montaggio che, destrutturando l'idea del documentario di propaganda del regime, indaga su ciò che in quelle immagini rimaneva velato, sprofondando nel visibile e nell’invisibile e, ancora una volta, nell'inconscio.
Ambientazione:
EtiopiaNote:
Le immagini di repertorio presenti nel documentario sono tratte dall'Archivio Storico Luce.