Regia:
Emiliano Mancuso
Anno di produzione: 2014
Durata: 75'
Tipologia: documentario
Genere: sociale
Paese: Italia
Produzione:
Zona,
PCM Studio; in collaborazione con
PARSEC Cooperativa Sociale
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di ripresa: HD
Camera: Canon EOS Mark II
Formato di proiezione: HD, colore
Titolo originale: Il Diario di Felix
Recensioni di 
:
-
IL DIARIO DI FELIX - Un limbo nella periferia romana-
FdP 55 - "Il Diario di Felix": le speranze degli adolescenti di una casa famigliaSinossi: Felix è una casa famiglia di Roma, periferia sud-est, vicino Tor Bella Monaca. Ospita sia minori del circuito penale che scontano misure alternative al carcere, sia minori civili: italiani con genitori ai quali è stata tolta la patria potestà, vittime di violenza o incuria, stranieri arrivati in Italia senza genitori o parenti. La casa famiglia è finanziata dai servizi sociali del Comune di Roma e gestita dalla cooperativa Parsec. La vita a Felix è scandita da poche semplici regole: i ragazzi ospiti devono alzarsi presto la mattina per andare a scuola o per aiutare l’operatore di turno nel pulire la casa, fare la spesa, cucinare. Verso le 13 si pranza tutti insieme. Dopo, c’è chi esce e chi resta a casa, i ragazzi in misura penale non possono uscire. La sera si deve tornare tutti entro le 20.30, poi la cena e la televisione. A mezzanotte circa si va a dormire, tranne il sabato che si può restare svegli un po’ di più. Ogni tanto ci sono compleanni o uscite collettive. Per i ragazzi della casa famiglia questa quotidianità però è quasi sempre un traguardo difficile da raggiungere. Disabituati alla convivenza, all’ordine e a pensare la loro vita in modo costruttivo, viene spesso vissuta più come una costrizione da rompere che non come una sicurezza a cui appoggiarsi. La sfida a Felix in un certo senso è tutta qui: ragazzi spesso distruttivi e sfiduciati da un lato, una casa con abitudini più sane e protettive dall’altra. I ragazzi attraversano i corridoi di Felix come delle meteore, c’è chi resta un anno o due, chi poche settimane o sei mesi. C’è chi scappa, chi intraprende un percorso di vita migliore e chi invece si lascia andare all’illegalità. Il documentario racconta un anno nella casa famiglia, la quotidianità, i successi e gli insuccessi, le tensioni e le amicizie.
Sito Web:
http://www.zona.org/progetti/il-diario-di-felixAmbientazione:
Roma"Il Diario di Felix" è stato sostenuto da:
Garante per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del Lazio