Sinossi *: Il lavoro ripercorre la vita sociale e politica della Padova degli anni di piombo, allimbrunire degli anni 70. Una sorta di omaggio a Sabino Acquaviva, sociologo e scrittore autorevole, scomparso nel 2015, famoso nel mondo per il suo saggio Leclissi del sacro nella civiltā industriale. In quel periodo Acquaviva fu senza dubbio protagonista importante, in quanto preside della facoltā di Scienze Politiche a Padova, negli anni 1977-1978 (in precedenza era stato anche a Trento),