VENEZIA 82 - Europa Creativa Media al Venice Production Bridge
Il team del Creative
Europe Desk Italy Media è al Lido di Venezia dal 29 agosto al 3 settembre 2025
Domenica 31 agosto 2025, dalle 11:30 alle 13:00, n occasione del
Venice Immersive Market 2025, il Creative Europe Desk Italia in collaborazione con i Creative Europe Desks di Germania, Paesi Bassi, Francia, Svezia, Lussemburgo e il MOIN Film Fund organizzano un evento presso lo Spazio Incontri Immersivo all'Isola del Lazzaretto Vecchio dal titolo "
Cultural Code Switching: Navigating Artistic Vision Across Markets- Virtual Reality Between Art and Business ".
Il tema di quest'anno è dedicato al dialogo tra visione artistica e mercato internazionale, nell’ambito delle esperienze immersive. L’incontro, moderato da Deborah Reinmüller, MOIN Film Fund, approfondirà l’evoluzione dell’infrastruttura tecnica, della curatela, della distribuzione e dei modelli di monetizzazione nella narrativa in realtà virtuale. L'evento sarà seguito da un networking cocktail riservato ai partecipanti.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni, clicca qui
Nelle diverse sezioni della
Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, sono stati selezionati quest'anno 19 film sostenuti delle diverse linee di intervento del Programma MEDIA:
Venezia 82 - In concorso
Silent Friend di Ildikó Enyedi (Distribuzione Automatica)
Duse di Pietro Marcello (European Slate Development)
Fuori concorso (fiction)
Den Sidste Viking (The Last Viking) di Anders Thomas Jensen (European Slate Development e Films on the Move)
Fuori concorso (non fiction)
Nuestra Tierra (Landmarks) di Lucrecia Martel (Co.Production Funds)
Fuori concorso (serie)
Etty (The Girl Who Learned How to Kneel) di Hagai Levi (European Co-Development e TV and Online Content)
Orizzonti - In concorso
Grand Ciel (The site) di Akihiro Hata (European Co-Development)
Dinți de lapte (Milk Teeth) di Mihai Mincan (European Mini Slate Development)
Un anno di scuola (A year of school) di Laura Samani (European Slate Development)
Mother di Teona Strugar Mitevska (European Slate Development e Films on the Move)
Venice Immersive
La triste histoire de la petite souris qui voulait absolument devenir quelqu’un (The Sad Story of the Little Mouse Who Wanted to Become Somebody) di Nicolas Bourniquel, Floriane Cortes (Video Games and Immersive Content Development)
A Long Goodbye di Kate Voet, Victor Maes (European Slate Development)
Venice Immersive - Best Experiences fuori concorso
Wall Town Wonders di Ives Agemans (Video Games and Immersive Content Development)
One True Path part 1 di Balthazar Auxietre (Video Games and Immersive Content Development)
Settimana della Critica - In concorso
Gorgonà (Cora) di Evi Kalogiropoulou (European Slate Development)
Settimana della Critica – eventi speciali
Stereo Girls (OLes immortelles) di Caroline Deruas Peano (Sviluppo Progetti Singoli)
Giornate degli Autori - In concorso
Past Future Continuous di Morteza Ahmadvand, Firouzeh Khosrovani (MEDIA 360°)
Short Summer di Nastia Korkia (European Co-Development)
Giornate degli autori – eventi speciali
Laguna (Watermark (Acqua Alta)) di Sharunas Bartas (European Slate Development)
Do You Love Me di Lana Daher (European Slate Development)
26/08/2025, 09:55