FESTIVAL DI ROMA: un'edizione legata al
mercato con molti italiani in vetrina
Quattro i film in Concorso: "
La Kryptonite nella Borsa" opera prima di 
Ivan Cotroneo; "
Il paese delle Spose Infelici", opera prima di
 Pippo Mezzapesa; "
Il mio domani" terzo film alla regia di 
Marina Spada;  "
Il Cuore grande delle Ragazze", opera 43a di 
Pupi Avati. Fuori Concorso, "
L'Industriale", fatica più recente di 
Giuliano Montaldo.
La sezione documentari 
Extra, curata da 
Mario Sesti, è anche quest'anno ricca di titoli: "
Franca la Prima", ritorno al doc di 
Sabina Guzzanti, "
Grazia e Furore" di 
Heidi Rizzo, "
The dark side of the sun" di 
Carlo Shalom Hintermann i tre film italiani in Concorso; cinque quelli fuori Concorso tra cui "
Diversamente Giovane" di 
Marco Spagnoli, ormai fervido documentarista, e "
Case Chiuse" di 
Filippo Soldi.
Insomma un programma ricco di approfondimenti sul nostro cinema di oggi ma anche di ieri con proposte inedite, tra cui il film di 
Lelio Luttazzi "
L'Illazione", girato negli anni 70 all'indomani delle sue disavventure con la giustizia italiana, e rassegne a tema (150° anniversario: viaggio nell'identità italiana) con "
I cannibali" di 
Liliana Cavani e "
Rotaie" di 
Mario Camerini ma anche un rinnovato 
Totò in 
3D con "
Il più comico spettacolo del Mondo" di 
Mario Mattoli.
Appuntamento dal 27 ottobre al 4 novembre all'
Auditorium di Roma per vedere in anteprima tutte le novità del cinema, nostro e internazionale.
13/10/2011, 17:32 
Stefano Amadio