Recensioni di 
:
-
PESARO 61 - MA CHE CI FACCIO IO QUI? di Davide EmmerSinossi *:
Nel teatro il corpo, le emozioni, il rapporto con gli altri vengono messi in gioco in una partita dove tutto è finto e nulla è falso. Nei corsi di recitazione in giro per l’Italia l’adolescenza percorre la sua strada di trasformazione. Succede oggi a tanti ragazzi quello che è successo qualche anno fa ad attori come Vinicio Marchioni o Francesco Di Leva, che sulle tavole dei palchi, sotto gli occhi degli spettatori hanno trovato la propria strada.
“Ma che ci faccio io qui?” parte da Carrozzerie.not nel cuore della Capitale: un laboratorio dove i ragazzi si incontrano per formare gruppi di lavoro e andare in scena al termine di un percorso. Poi raggiunge Torino, con i Compagni di viaggio dove una giovane maestra elementare si prepara a insegnare attraverso la recitazione. A Napoli, invece, incontra il Nest di Francesco di Leva, il teatro fondato dall’attore, nel suo difficile quartiere, San Giovanni a Teduccio, che svolge la funzione di “aggregatore umano”.
Infine, Milano, al teatro Franco Parenti con Andrée Ruth Shammah che ha scelto di mettere in scena per la sua ultima regia “Chi come me?” con cinque adolescenti protagonisti.
Un percorso tra le storie di attori come Vinicio Marchioni, che ha trovato la propria strada recitando sin da giovane, e Yle Vianello, che ha esordito su un set a 12 anni con Alice Rohrwacher per puro caso e grazie alla recitazione ha imparato a fidarsi degli adulti e conoscersi. E poi le testimonianze di registi come Laura Luchetti e Valerio Jalongo che, lavorando coi ragazzi, hanno trovato il modo di capirli.