Regia:
Aurelio Grimaldi
Anno di produzione: 2014
Durata: 75'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Italia/Brasile
Produzione:
Paco Cinematografica S.r.l.,
Sereia Filmes
Distributore:
Paco Cinematografica S.r.l.
Data di uscita: n.d.
Formato di proiezione: DCP, colore
Titolo originale: Il Sangue è Caldo di Bahia
Altri titoli: Il Sangue Caldo di Rio - Troppo Bella per Vivere - O sangue è quente da Bahia - Blood in a Bahia's Hot - Dalia
Sinossi: Due giovanissimi di appena sedici anni, un loro figlioletto, lei che già aspetta il secondo. Lui, Joao, non è un delinquente ma un ragazzo che cerca anche di lavorare. Ogni tanto fa qualche marchetta e deruba qualche turista del giro gay.
Cerca di sbarcare il lunario come può, come tanti, ma senza essere un assassino né un disperato senza uscite; come ingiustamente vengono descritti tutti i giovani delle favelas come se fossero tutti identici.
Joao sparisce. Valdinha infine lo va a cercare. Non lo trova anche se i loro movimenti li portano ad avvicinarsi l’uno all’altra. Joao ha un’altra donna, a sua volta incinta di lui. Lei, in quel viaggio, trova un ragazzo che vorrebbe prendere il posto di Joao...
Sito Web:
http://Ambientazione:
Salvador de Bahia"" è stato sostenuto da:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) (Interesse Culturale Nazionale - Direzione Generale per il Cinema)