• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024

| 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005

Rencontres du Cinema Italien a Toulouse

Data: 29/11/2024 - 08/12/2024
Luogo: Tolosa, Francia
Periodo: Novembre - Dicembre
Sito Web: http://www.cinemaitalientoulouse.com

edizione 2024:  dal 29/11 al 08/12

Italiani selezionati

  |  Notizie (1)  |  Date  |  Premi  |  Bando di concorso

LUNGOMETRAGGI ITALIANI PROIETTATI


FilmTRAILERRECENSIONI
Confidenza (di Daniele Luchetti) Panorama recensione
E noi come Stronzi Rimanemmo a Guardare (di Pierfrancesco Diliberto "Pif") Panorama recensione
Familia (di Francesco Costabile) Compétition recensione
Gloria! (di Margherita Vicario) Panorama  
Iddu - L'Ultimo Padrino (di Antonio Piazza, Fabio Grassadonia) Avant-premières recensione
Il Mio Posto e' Qui (di Cristiano Bortone, Daniela Porto) Compétition recensione
Il Tempo che ci Vuole (di Francesca Comencini) Avant-premières recensione
L'Ultima Volta che siamo stati Bambini (di Claudio Bisio) Compétition recensione
La Coda del Diavolo (di Domenico De Feudis) Panorama  
La Vita Accanto (di Marco Tullio Giordana) Evènement recensione
Palazzina Laf (di Michele Riondino) Compétition recensione
Parthenope (di Paolo Sorrentino) Avant-premières recensione
Romeo è Giulietta (di Giovanni Veronesi) Panorama recensione
Un Altro Ferragosto (di Paolo Virzi') Panorama recensione
Vermiglio (di Maura Delpero) Avant-premières recensione
Zamora (di Neri Marcoré) Compétition recensione






Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria