• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2025 |

2024

| 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2005 | 2004 | 2000

Festival Cinematografico Internacional de Uruguay

Data: 20/03/2024 - 31/03/2024
Luogo: Montevideo, Uruguay
Periodo: Marzo
Sito Web: http://www.cinemateca.org.uy

Descrizione:
Organizzato dalla "Cinemateca Uruguaya", ospita film da tutto il mondo.

edizione 2024:  dal 20/03 al 31/03

Italiani selezionati

  |  Notizie (1)  |  Date  |  Premi  |  Bando di concorso

LUNGOMETRAGGI ITALIANI PROIETTATI


FilmTRAILERRECENSIONI
El Paraiso (di Enrico Maria Artale) Panorama de Largometrajes Internacionales recensione recensione
Fino alla Fine della Musica (di Cristiane Oliveira) Panorama de Largometrajes Internacionales recensione
Il Sol dell'Avvenire (di Nanni Moretti) Trayectorias recensione
Io Capitano (di Matteo Garrone) Exhibiciones Especiales recensione
La Chimera (di Alice Rohrwacher) Competencia de Largometrajes Internacionales recensione
Linda e il Pollo! (di Chiara Malta, Sébastien Laudenbach) Competencia Largometrajes Cine Infantil recensione
Lubo (di Giorgio Diritti) Panorama de Largometrajes Internacionales recensione
Rapito (di Marco Bellocchio) Trayectorias recensione

DOCUMENTARI ITALIANI PROIETTATI

FilmTRAILERRECENSIONI
Casablanca (di Adriano Valerio) Panorama de Largometrajes Internacionales   recensione
Scolpire il Vento (di Francesco Bartoli) Exhibiciones Especiales    





Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria