Sinossi *:
Vita di un Uomo - Giuseppe Ungaretti” è un docu-film intenso e originale che intreccia la vita personale di un artista contemporaneo, Massimo Popolizio, con l’eredità umana e poetica di uno dei più grandi autori del Novecento italiano. In crisi creativa, Popolizio intraprende un viaggio nei propri ricordi, guidato dall’amico poeta Davide Rondoni, alla ricerca dell’ispirazione perduta. La svolta arriva quando si riaccende in lui la memoria del primo incontro con la voce di Giuseppe Ungaretti, poeta dell’essenzialità e dell’assoluto, che ha saputo trasformare l’esperienza della guerra, del dolore e dell’amore in versi scarnificati e folgoranti, capaci ancora oggi di parlare all’anima. Alternando fiction e materiali d’archivio, il film racconta l’esistenza complessa del poeta: dall’infanzia ad Alessandria d’Egitto ai fermenti parigini, dalle trincee della Prima Guerra Mondiale fino all’intensa vita privata e intellettuale del dopoguerra. Un viaggio nella poesia come gesto vitale, nella parola come strumento di salvezza, ma anche nel cuore di un uomo che ha vissuto con pienezza e consapevolezza ogni frammento della propria esistenza. Il risultato è un ritratto emozionante e mai agiografico, capace di restituire la forza attuale della poesia di Ungaretti e di proporla come chiave per leggere il presente.



ULTIME NOTIZIE