Sinossi *:
“La macchia nuddhu sapune la ‘llava” – Il nero mestiere del carbonaio nessun sapone lo nobilita – racconta Luigi, figlio di carbonaio, per rappresentare un mondo che ha dato la vita ad una comunità, ma che dalla vita ha visto bruciare anche il pianto. Il documentario "Skàttome Kannò" ("Zappiamo Fumo") parte da questa amara constatazione per aprire lo sguardo verso le storie di vissuto attorno al fuoco della carbonaia (Cranàra), che ha alimentato speranze effimere, naufragate nel tubo del gas. Calimera, paese della Puglia grica, per secoli ha tratto dalla produzione e vendita del carbone sostentamento economico; oggi, in condizioni di vita migliori, rievoca questa antica pratica con rinnegata fierezza.