"
E anche questo Natale... Interviste a Enrico Vanzina, Christian De Sica, Jerry Cala' e a tanti altri personaggi di uno tra i maggiori cult degli anni '80" di Gianluca Cherubini, 120 pp, Bibliotheka Edizioni, collana Cinema, 2020 Interviste a Enrico Vanzina, Christian De Sica, Jerry Calà e a tanti altri personaggi di uno tra i maggiori cult degli anni '80. Vacanze di Natale è uno di quei flm che entrano a pieno titolo fra le più riuscite commedie degli anni '80. Una di quelle opere che migliorano visione dopo visione, un piacere che si autoalimenta ad ogni passaggio televisivo durante le feste natalizie, da gustare subito dopo il pranzo con i parenti e subito prima del pokerino con gli amici... (continua). Gianluca Cherubini, attraverso le interviste ai protagonisti e grazie ad una scansione narrativa che inquadra il flm da molteplici punti di vista, analizza i fulcri portanti di una commedia che, aldilà della risata bonaria e della battuta ormai diventata gergo comune, riusciva a cogliere con lungimiranza un decennio, gli anni Ottanta, e a fornire uno spaccato veritiero della società di quel periodo, segnata dalla lotta di classe e dalla smodata, quanto ambiziosa, voglia di apparire. Postfazione di Sole Whisky e sei in Pole Position. prezzo di copertina: 10,00 € Questo risulta fuori catalogo
"
Siamo Tutti Compagni di Scuola. Intervista a Carlo Verdone" di Gianluca Cherubini, 94 pp, Bibliotheka Edizioni, 2019 Una villa sull'Appia Antica, una rimpatriata organizzata dalla bella di classe, un gruppo di quarantenni che si ritrova nello spazio di una serata a rivivere sentimenti, emozioni e rancori nati lontano, persi in un passato che rimanda ai banchi liceali. "Compagni di scuola" è l'emblema della summa poetica di Carlo Verdone, il film che rispecchia al meglio la malinconia velata di rimpianto, l'umorismo crepuscolare, la risata liberatoria bagnata dalle lacrime di un autore che con quest'opera abbandonò il fregolismo degli esordi, per approdare verso i lidi della maturità artistica... (continua). Attraverso le parole del regista e di chi calcò il set di questo formidabile grande freddo all'italiana, il lettore potrà entrare nel cuore di tutti quei personaggi che, nello spazio della durata filmica, sono diventati anche i suoi compagni di scuola. Prefazione di Fabio Traversa. Introduzione di Andrea Scanzi. prezzo di copertina: 10,00 € Questo risulta fuori catalogo