Olmo Cerri č nato a Lugano nel 1984. Dopo aver conseguito il diploma presso la SUPSI come operatore sociale, ha proseguito i suoi studi al Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive di Lugano, alimentando una profonda passione per i temi storici, politici e sociali. Nel corso della sua carriera, ha realizzato numerosi documentari, trasmessi in televisione, distribuiti nei cinema e presentati in festival di tutto il mondo. Oltre alla produzione audiovisiva, Cerri č autore di audiodocumentari radiofonici e ...visualizza tutto podcast, collaborando attivamente con la Radiotelevisione svizzera.
Tra i suoi lavori piů noti, il documentario Non ho l’etŕ, prodotto da Amka Film SA, č stato presentato al festival Vision du Réel di Nyon e alle Giornate del Cinema di Soletta, ottenendo una distribuzione nazionale nei cinema svizzeri. Un altro progetto di rilievo č La scomparsa di Bruno Breguet, prodotto da Dschoint Ventschr di Zurigo, presentato in concorso alle Giornate del Cinema di Soletta e selezionato per il 77° Locarno Film Festival.
Nel corso della sua carriera, Cerri ha partecipato come primo o secondo assistente alla regia nella realizzazione di cortometraggi, lungometraggi, documentari e spot pubblicitari di numerosi registi svizzeri. Č tra i fondatori dell'Associazione REC e membro di organizzazioni professionali. Inoltre, contribuisce a diverse pubblicazioni cartacee e online.