Attore e regista rappresentativo della scuola di recitazione americana, Giovanni Morassutti nasce a Padova il 15 Marzo 1980. Durante gli anni del liceo inizia a studiare recitazione con l'attrice Hollywoodiana Susan Strasberg per poi trasferirsi a New York a soli diciannove anni. Negli Stati Uniti frequenta l'Actors Studio in qualità di uditore ed incontra John Strasberg , figlio di Lee Strasberg e fratello minore di Susan, con il quale studia e collabora per oltre vent'anni. Morassutti invita Strasberg a tenere ...visualizza tutto dei workshops di alta formazione in diverse città italiane (Padova, Roma, Spoleto) e anche a Berlino, collaborando come traduttore ed organizzatore dei suoi seminari. Nel 2014 Morassutti dirige Strasberg nel suo primo film documentario Personal Dream Space e scrive inoltre la prefazione del suo libro: Per Scelta, per caso. Oltre l´Actors Studio, edito da Dino Audino nel 2016. In America, Giovanni lavora, tra gli altri, con Gus Van Sant in "Last days" mentre in Italia, dopo essersi diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia diretto da Giancarlo Giannini, lavora in teatro, cinema e televisione con Riccardo Milani, Stefano Usardi, Roberto Faenza e Cinzia Th. Torrini per citarne alcuni.. Come regista ha messo in scena opere teatrali come "Sola in casa" di Dino Buzzati presentata al Cherry Lane Theatre di New York e "Madre sin Panuelo" entrambe con l'attrice Lydia Biondi.
Ispirato dall'incontro con Ellen Stewart, fondatrice del Cafe La Mama , Morassutti fonda in alcuni spazi della casa di famiglia, nei pressi del paese di Sesto Al Reghena, la residenza internazionale per artisti Art Aia - Creatives / In / Residence che si dedica alla pratiche artistiche sostenibili e al teatro contro il cambiamento climatico. Morassutti infatti è il referente italiano di Climate Change Theatre Action. In qualità di imprenditore culturale e artista co-fonda , Art Aia - La Dolce Berlin , succursale berlinese del centro friulano dove ospita artisti da tutto il mondo e dove a sua volta si cimenta con l'arte visiva.
Nel 2024 rientra a Padova dove gira il suo secondo film documentario: “Memorabilia - Una Storia di Famiglia” un docufilm che ripercorre la storia della ditta Paolo Morassutti fondata dai suoi antenati, azienda leader nel settore della distribuzione di ferramenta e casalinghi durante gli anni del boom economico. Il cuore del film è la Compagnia Teatrale Arlecchino Morassutti, nata dall'iniziativa dei dipendenti e sostenuta dalla proprietà. Il film è un racconto intimo di legami umani che riflette sulla perdita di valori come il senso di famiglia e la solidarietà e sull'importanza dei ricordi che resistono al tempo; un omaggio al teatro in grado di preservare la memoria e unire le persone.
Note: 2018 - Dimmi chi sono (Short): Rapist
2017 - Luigo: Zeno
2015 - A Holy Venetian Family
2012 - Gli occhiali (Short): Riccardo
2012 - La certosa di Parma (TV Movie): Robert
2011 - Edgar Allan Poe - Geschichten des Wahnsinns: Richard di Broglio (segment "The Glasses")
2008 - Il maresciallo Rocca e l'amico d'infanzia (TV Mini-Series): Benedetto giovane
2005 - Last Days: Band Fun
2003 - Runaway: Policeman
2003 - Un papà quasi perfetto (TV Mini-Series): Commesso