Sinossi *: Il documentario racconta l’incontro tra il regista e produttore torinese Giovanni Pastrone e l’operatore spagnolo, esperto di effetti speciali, Segundo de Chomón. Un sodalizio che durerà 7 anni e si rivelerà ben presto la sorgente di una concezione completamente nuova che getterà le basi del cinema moderno. Nel 1912, Pastrone scrive in Spagna a Chomón proponendogli un contratto con la Itala Film, la sua società di produzione. Ha bisogno di un esperto in effetti speciali, che lo aiuti a dare corpo a un nuovo tipo di spettacolo.
Chomón accetta e si trasferisce a Torino. Ha inizio così la preparazione del colossal ‘Cabiria’, un film rivoluzionario che renderà il cinema italiano famoso in tutto il mondo. Spezzoni di questo e degli altri film che realizzarono insieme, accompagnati da interviste, foto d’epoca e riprese al Museo Nazionale del Cinema per indagare il dietro le quinte del cinema torinese dei primi del ‘900 e riscoprirne il valore e l’innovazione spesso dimenticati.