Sinossi *: Volare e cavalcare: l'avventura alpina per eccellenza di Géraldine Fasnacht
Negli ultimi tre anni, la rinomata atleta e pioniera Géraldine Fasnacht ha lavorato a un progetto di portata eccezionale: scalare il versante nord-ovest del Nordend, un ripido pendio di 55 gradi che culmina a 4.608 metri. Raramente praticabile a causa delle sue condizioni estreme, questo pendio è ghiacciato praticamente tutto l'anno e raramente è in condizioni di discesa. Géraldine ha scelto di accedervi via aerea a bordo del suo ultraleggero, Roméo, unendo le sue passioni per lo snowboard, l'aviazione e l'esplorazione delle linee più belle delle Alpi. Questa sfida unica richiede una padronanza assoluta del pilotaggio ad alta quota e una conoscenza approfondita delle condizioni alpine.
Il 13 giugno 2024, dopo tre anni di osservazione e attesa delle condizioni perfette, Géraldine ha colto l'occasione al volo. Ha compiuto un'impresa senza precedenti: effettuare l'atterraggio più alto delle Alpi a 4.200 metri su un ghiacciaio disseminato di crepacci. Questa impresa tecnica segna il punto di partenza di una straordinaria sequenza di eventi: scalare la parete nord-ovest del Nordend prima di ripartire in volo.
Questo progetto è il risultato di una meticolosa preparazione fisica, mentale e tecnica, e di una meticolosa conoscenza di ogni parametro - dai venti mutevoli alla qualità della neve - analizzata per superare i limiti e calcolare i rischi.
"Volare e sciare sono il mio modo di esprimermi. Per un breve istante, sono tutt'uno con gli elementi", confida Géraldine. Un'avventura emblematica del suo spirito pionieristico, che continua a ispirare e ridefinire le possibilità della montagna.