FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - L’etichetta discografica
FM RECORDS firma tre colonne sonore
La
FM Records, etichetta discografica attiva nella produzione e pubblicazione di colonne sonore originali, sarà presente alla Festa del Cinema di Roma con le soundtrack di due film e una serie televisiva. I tre progetti verranno presentati in anteprima assoluta nelle sezioni Grand Public, Freestyle e nelle proiezioni speciali.
Santi Pulvirenti, autore di numerose colonne sonore per il cinema e la tv e candidato ai David di Donatello 2024, firma le musiche del film "Per Te" di Alessandro Aronadio. Il lungometraggio racconta la toccante storia vera di Mattia (Javier Francesco Leoni), un bambino di 11 anni nominato Alfiere della Repubblica per l’amore e la dedizione con cui assiste il padre Paolo (Edoardo Leo) affetto da una malattia neurodegenerativa. In un percorso fatto di gesti quotidiani, sorrisi e silenzi, il film celebra la forza dell’amore familiare che resiste anche alla perdita della memoria. Le musiche di Pulvirenti accompagnano la narrazione con delicatezza, contribuendo a costruire un racconto profondamente empatico. Prodotto da PiperFilm, Lungta Film e Alea Film, “Per te” verrà presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 2025 nella sezione Gran Public in co-produzione con Alice nella Città, e arriverà nelle sale il 17 ottobre distribuito da PiperFilm.
La toccante colonna sonora originale di Per Te uscirà online e in vinile su Etichetta FM Records.
Roberto Procaccini, acclamato compositore, arrangiatore e produttore che si divide tra discografia, cinema, tv e teatro, è autore della colonna sonora di "Libero sempre comunque mai". Il film documentario di Alessio Maria Federici, prodotto da Greenboo, è dedicato all’attore Libero De Rienzo, uno dei volti più riconoscibili del cinema italiano del nuovo millennio. Attraverso un racconto intimo e toccante, la storia del celebre attore viene narrata attraverso immagini d’archivio e testimonianze inedite di tanti colleghi, con una colonna sonora capace di restituire tutta l'intensità del suo percorso umano e artistico. Il film verrà presentato alla Festa del Cinema di Roma come proiezione speciale.
La colonna sonora originale di Libero sempre comunque mai uscirà su Etichetta FM Records.
Il pluripremiato compositore Michele Braga compone la colonna sonora de "La Preside". La serie TV, diretta da Luca Miniero, ha come protagonista Luisa Ranieri nel ruolo di una dirigente scolastica appassionata e combattiva in lotta contro la dispersione scolastica e la camorra. La sua figura si ispira liberamente a Eugenia Carfora, preside di Caivano divenuta simbolo di coraggio e determinazione. Le musiche di Braga accompagnano il racconto di una donna forte, impegnata in una battaglia quotidiana tra ideali, scuola e società. Prodotta da Bibi Film TV e Zocotoco in collaborazione con Rai Fiction e con la partecipazione di Netflix, la serie andrà prossimamente in onda su Rai1 e verrà presentata in anteprima alla 20° Festa del Cinema di Roma nella sezione non competitiva "Freestyle" in coproduzione con Alice nella Città.
La colonna sonora originale della serie tv La Preside sarà pubblicata su etichetta FM Records.
03/10/2025, 13:25