DAI NOSTRI INVIATI. LA RAI RACCONTA LA MOSTRA DEL
CINEMA 1980-1989 - Il 22 settembre su Rai Storia
Nel 1980, si assiste al ritorno dei premi dopo le contestazioni del 1968, principalmente per fini commerciali e promozionali, e così Venezia torna a competere con Cannes. E sempre in quel 1980, Michelangelo Antonioni, porta al Lido un'opera tra cinema e televisione, utilizzando telecamere e nastro magnetico al posto di cineprese e pellicola, che è poi quello che sta accadendo nei notiziari Rai. Al decennio 1980 - 1989 è dedicato il quarto capitolo della serie Rai Cultura “
Dai nostri inviati. La Rai racconta la Mostra del cinema di Venezia” di Enrico Salvatori, Giuseppe Giannotti, Davide Savelli, in onda lunedì 22 settembre 2025 alle 22.00 su Rai Storia.
Quelle Mostre degli anni Ottanta sono un continuo dialogo tra cinema e televisione, la Rai produce e coproduce decine di titoli presenti in rassegna, aumentano le ore di trasmissioni dirette e i minuti di notiziari sulle tre reti Rai che seguono passo passo i divi, gli autori, le polemiche, i colpi di scena, addirittura i politici e i notabili che transitano per il Palazzo del Cinema. Per il Tg1 è Lello Bersani che racconta la Mostra fino al 1989, affiancato dal 1982 da una giovane promessa, Vincenzo Mollica; al Tg2 si avvicendano il veneziano Gianni Raccanelli e Marlisa Trombetta; la Rete 3, poi Raitre, quotidianamente dedica ore di dirette condotte da Beniamino Placido, Tommaso Chiaretti, Claudio G. Fava, Isabella Rossellini, Irene Bignardi, Mimma Nocelli e tanti altri.
21/09/2025, 18:21