PREMIO SOLINAS 2025 - Festa per i 40 anni
Il
Premio Solinas torna a La Maddalena e festeggia i suoi 40 anni con 3 film iconici: L’UOMO IN PIÙ di Paolo Sorrentino, I CENTO PASSI di Monica Zapelli, Claudio Fava, Marco Tullio Giordana e VITO E GLI ALTRI di Antonio Capuano a cui sarà dedicato un omaggio con la proiezione in anteprima del suo nuovo film L’ISOLA DI ANDREA, in sala dal 2 Ottobre.
Dal 23 al 28 Settembre, La Maddalena torna a essere un grande laboratorio a cielo aperto della scrittura cinematografica d’autore, la casa creativa degli sceneggiatori italiani, il luogo dove vecchie e nuove generazioni di Autori e Produttori s’incontrano, dove nuove storie nascono, dove si pongono le basi per innovare l’intera filiera industriale testimoniando la centralità degli sceneggiatori nel processo creativo. Supportando in modo concreto i giovani autori il Premio Solinas è il primo motore di questo cambiamento, grazie al sostegno della Regione Sardegna, del MIC – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, Comune di La Maddalena, Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, della Regione Lazio e di tutti i Partner.
Tra i momenti di discussione e formazione che coinvolgeranno l’intera filiera industriale si segnala il convegno “SCRIVERE NELLA BUFERA. Le storie hanno ancora il potere di colpire al cuore?” che si svilupperà nelle giornate del 25, 26 e 27 a Punta Tegge. “Ci sembra importante porre le basi per la creazione di un dialogo costruttivo tra tutti i protagonisti del cinema e dell’ audiovisivo. Un dialogo che parte dalle storie, da chi le scrive e da chi le realizza. Eviteremo di parlare di tax credit e di lamentarci. Uno sforzo necessario per uscire dalla bufera” – dichiara Annamaria Granatello Presidente e Direttrice del Premio Solinas. Oltre ai Lab di Alta Formazione, per scoprire i nuovi talenti del Premio Solinas e i paesaggi dell’Arcipelago di La Maddalena, sono state organizzate sessioni di pitch tra finalisti, giurati e produttori in navigazione verso Spargi.
La Manifestazione di Premiazione dei 3 concorsi: Premio Internazionale Franco Solinas, Premio Solinas Experimenta Serie in coll. con Rai Fiction e Premio Solinas Documentario per il Cinema in coll. con Apollo11 è prevista per il 27 Settembre e sarà valorizzata dalla proiezione del nuovo film di Antonio Capuano “L’ISOLA DI ANDREA”, acclamato all’82 Mostra Internazionale del Cinema di Venezia.
Le proiezioni si terranno al Cinema Longobardo e saranno gratuite, aperte al pubblico e agli studenti a cui saranno dedicate le matinée. Aprono, il 23 Settembre, Antonio Capuano con VITO E GLI ALTRI - Vincitore Premio Solinas 1988 - e Francesco Solinas e Marco Pontecorvo che presenteranno in anteprima assoluta il documentario FRANCO SOLINAS SCRITTORE DI CINEMA. Il 24 sarà la volta de I CENTO PASSI – Menzione speciale Premio Solinas 1998 - e l’autrice Monica Zapelli terrà una Master Class. Chiude L’UOMO IN PIÙ - Vincitore Premio Solinas Film Made in Italy 1999 - di Paolo Sorrentino il 28 Settembre. Non mancherà il cinema Made in Sardegna con IL SOGNO DEI PASTORI film di Tomaso Mannoni, autore di origini maddalenine.
Peppe Servillo e Ilaria Pilar Patassini, con Cristiano Califano alla chitarra, incanteranno La Maddalena con il CONCERTO - PER FAR SENTIRE LE PAROLE - Omaggio a De Andrè - che si terrà in piazza XXIII Febbraio 1793 il 25 settembre dalle 21.30.
Continua l’impegno del Premio per la realizzazione di una manifestazione ecosostenibile con il Progetto CIAK SI PIANTA 3 ideato con l’Ente Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena e con Regione Sardegna, Comune di La Maddalena e FO.RE.S.T.A.S. Il 24 Settembre alle ore 16 pianteremo degli Alberi sullo Slargo San Francesco d’ Assisi su Via Provinciale.
16/09/2025, 18:06