ARTHOUSE AWARDS 3 - I vincitori. Al Farnese
di Roma dal 16 al 22 giugno
Prende il via, dalla seconda settimana di giugno, al Cinema Farnese Arthouse di Roma la terza edizione degli 
ARTHOUSE AWARDS.
Il festival, nato dalla collaborazione con la rivista settimanale di cinema “Film Tv” e dal desiderio di promuovere l’eccellenza del cinema italiano della stagione 2024-2025 a un pubblico trasversale, è prodotto da Fabio Amadei, esercente del Farnese, con la direzione artistica di Fiaba Di Martino (lungometraggi) e Luca Arcangeli (cortometraggi), già curatori di Nuova Onda. L’evento, dopo il successo della prima edizione (giugno 2023) e della seconda annata (luglio 2024), che hanno visto avvicendarsi nomi come Giuseppe Fiorello, Pappi Corsicato, Giorgio Colangeli, Marianna Fontana, Brando De Sica…, rilancia e aggiorna le sue categorie di premiazione, includendo quest’anno il 
Premio Innovazione, dedicato al percorso artistico dei 
MASBEDO, approdati al film di finzione con "
Arsa", e scegliendo il grande 
Tommaso Ragno come destinatario di un riconoscimento speciale.
Sostenuta da realtà online come “Sentieri selvaggi” e da circuiti culturali come Hollywood tutto sul cinema, la Libreria Fahrenheit, e da partner Romoletto e da sponsor Battisti Home, la manifestazione 2025 prevede, ineditamente, una cerimonia di premiazione che si svolgerà domenica 22 giugno.
Proprio quel giorno infatti i talent insigniti dell’
Arthouse Award riceveranno il loro premio nella cornice di una serata d’onore che vedrà anche la proiezione dei tre cortometraggi vincitori. In tale contesto il pubblico del cinema potrà incontrare 
Milad Tangshir (vincitore della categoria 
Miglior film drammatico per il suo 
Anywhere Anytime), 
Giovanni Tortorici (vincitore della 
Miglior regia per il suo 
Diciannove), 
Yuri Tuci (
Miglior attore per 
La vita da grandi, anche premiato nella categoria 
Miglior film commedia), 
Francesco Cordio e 
Claudia Brignone (vincitore e vincitrice della categoria 
miglior documentario per il suo 
Tempo d’attesa ad ex aequo con 
SILVESTRI, FABI, GAZE’ - Un passo alla volta), i 
MASBEDO (
Premio Innovazione), 
Tommaso Ragno consegnato da Marco Castrichella – Hollywood tutto sul cinema (
Premio Speciale - Eccellenza Italiana), 
Carmine Guarino (
Premio Battisti Home alla scenografia di "
Fuori", presentato da Mario Martone modera Catia Gabrielli della Libreria Fahrenheit), 
Andrea Gatopoulos, 
Andree Lucini e Christofer Antonio dos Reis Miranda Lopes (vincitori ex aequo della categoria 
Miglior cortometraggio per The Eggregore’s Theory, La ragazza di Praga e "
Diaries From a Moviegoer"). Mentre protagoniste della serata di mercoledì 18 giugno saranno 
Tecla Insolia e 
Carlotta Gamba (le prescelte come 
migliori attrici ex aequo per "
L’albero").
I film incoronati con l’
Arthouse Award saranno in programmazione nelle sale del Farnese di Roma nel corso della settimana dal 16 al 22 giugno 2025.
13/06/2025, 19:09