FRANCESCA E GIOVANNI - Proiettato alla
Suprema Corte di Cassazione di Roma
Si è svolta il 6 maggio 2025, presso l’Aula Avvocati della Suprema Corte di Cassazione di Roma, la prima proiezione speciale in omaggio al mondo della Magistratura del film "
Francesca e Giovanni", diretto da Simona Izzo e Ricky Tognazzi, che racconta la storia d’amore tra Francesca Morvillo e Giovanni Falcone uniti nel coraggio e nella lotta alla mafia fino alla strage di Capaci.
Hanno preso parte all’evento la Prima Presidente della Suprema Corte di Cassazione Dottoressa Margherita Cassano, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma Avv. Paolo Nesta ed altre importanti Cariche Istituzionali. Alfredo Morvillo ha raccontato le origini di questo progetto e la volontà di rendere omaggio a sua sorella Francesca Morvillo e all’amico Giovanni Falcone con un racconto emozionante ed intimo.
I registi, Simona Izzo e Ricky Tognazzi, hanno raccontato la genesi del film attraverso il loro punto di vista artistico, focalizzando la narrazione sulla figura di una donna e Magistrato così importante ma poco “conosciuta” come quella di Francesca Morvillo.
La proiezione è stata organizzata dal Consiglio dell’ordine degli avvocati di Roma in sinergia con Orange Pictures, Adler Entertainment, Virtuoses Pictures con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo – Ministero della Cultura e della Sicilia Film Commission.
Il film, che uscirà nelle sale il 15 maggio 2025 distribuito da Adler Entertainment, è interpretato da Ester Pantano nel ruolo di Francesca Morvillo, la prima donna magistrato uccisa dalla mafia, e Primo Reggiani nei panni del magistrato antimafia Giovanni Falcone.
07/05/2025, 15:54