Pieraccioni in Sardegna: "Finalmente la felicitā"
Si č svolta nei giorni scorsi presso il resort Forte Village di Santa Margherita di Pula, la conferenza stampa di presentazione del
film di Leonardo Pieraccioni "Finalmente la Felicitā" (siamo alla seconda settimana di lavorazione). Si tratta di una commedia brillante che uscirā nelle sale a Natale, prodotta da Levante e OttoFilm e distribuito da Medusa Film.
Il regista, circondato dai due protagonisti, la cubana Ariadna Romero e il brasiliano Thyago Alves, ha parlato di tutto: la felicitā per la nascita della figlia, delle sue scelte sul cinema e naturalmente della bellezza assoluta delle locations sarde e in particolare di Villa D'Orri.
Il film - lungamente assistito dalla Sardegna Film Commission della Regione per la ricerca location, autorizzazioni e casting - ricalca il filone della commedia giā collaudato dal regista toscano.
"Finalmente la felicitā" č una storia d'amore che č anche incontro tra due mondi lontani. Tra gag, fuochi d'artificio e un po' di suspense annunciata, si sviluppa il racconto di un professore di musica di Lucca (Pieraccioni) che viene invitato da Maria De Filippi a "C'é posta per te". Qui scopre che sua madre, scomparsa di recente,(uccisa da Barbara Bouchet?), aveva adottato a distanza una bambina brasiliana. Ora quella bambina é
una top model bellissima, Ariadna Romero, che si muove nella Sardegna patinata dei resort di lusso e desidera incontrare il "fratello" italiano.
"Aldilā della fisicitā - spiega Pieraccioni parlando della Romero -
č stata la spontaneitā e la luce speciale dei suoi occhi a convincermi a sceglierla per la parte". La parte del 'bello', il regista toscano l'ha affidata a Thyago Alves, l'attore e modello brasiliano che ha partecipato all'ultima edizione de "L'isola dei famosi".
Del cast fanno parte anche
Rocco Papaleo, Andrea Buscemi, Shel Shapiro, Michela Andreozzi, Maurizio Battista, ma nella sua troupe sono impegnati anche attori e tecnici sardi.
Alla domanda dei giornalisti sul cimentarsi in altri generi, il regista ha risposto che "i film devono essere leggeri.
Non c'é David che tenga, quando il critico comincia a incuriosirsi, il pubblico comincia ad annoiarsi. Il miglior premio arriva quando sei riuscito a far divertire il pubblico e la felicitā finalmente arriva quando riesci a regalare un'ora e quaranta minuti di risate".
Leonardo Pieraccioni sarā in Sardegna ancora per una settimana, prima di finire le riprese nella natia Toscana.
13/06/2011, 09:01