Sinossi *:
Il film si presenta come un racconto originale che fonde documentario, fiction e animazione per ritrarre una Napoli al tempo stesso contemporanea e mitologica, guidata dalle figure di due icone immortali: San Gennaro (interpretato da Patrizio Rispo) e Diego Armando Maradona, impersonato da Zap Mangusta (alias Diego Pesaola, figlio del celebre “Petisso” Bruno).
Il pretesto narrativo è un duello giocoso e simbolico tra il patrono ufficiale della città e il suo figlio adottivo più amato, ambientato a cavallo degli ultimi due scudetti del Napoli. Attraverso questo confronto prende forma il racconto di oltre trent’anni di trasformazioni urbane, culturali e sociali: una Napoli che ha conosciuto un nuovo rinascimento artistico e civile, dove devozione e passione calcistica si intrecciano fino a confondersi.

NOTIZIE 'Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei miracoli'



ULTIME NOTIZIE