Descrizione: Negli anni novanta, l'onda del rap si propaga da oltreoceano e arriva in Italia generando un sottobosco di esperienze artistiche e musicali che, sebbene inizialmente fossero conosciute solo dagli estimatori del genere, arrivano ben presto al grande pubblico. Nel 1994 esce SxM dei Sangue Misto, l'album che più di tutti segnerà quel periodo. Fino al 1999 è un fiorire di gruppi e artisti sotto la luce dei riflettori di tutti i media. Poi, progressivamente, il buio. Già nel 2002 inizia un'altra fase del rap. Alcuni protagonisti di spicco del decennio precedente abbandonano la scena, altri resistono fino a diventare, nel presente, artisti di riferimento per due generazioni di pubblico. "Numero Zero" racconta la golden age dell'Hip Hop italiano attraverso la voce dei suoi protagonisti: una lezione impressa nella storia di questa musica e una riflessione sul presente, grazie al coinvolgimento di un narratore d'eccezione: Ensi.
ULTIME NOTIZIE
VIA CAMPEGNA 58, SCALA I, INTERNO 8, 80421, NAPOLI - Il 13 maggio proiezione al Cinema Massimo di Torino
11/05/2025
Scopri di più >>
BELDOCS 16 - A festival di Belgrado tre documentari italiani
11/05/2025
Scopri di più >>
IL PREZZO CHE PAGHIAMO - Le vittime italiane della crisi climatica e ambientale
11/05/2025
Scopri di più >>
HIP HOP CINEFEST 3 - "Profondo Nero" miglior cortometraggio documentario
11/05/2025
Scopri di più >>