Regia:
Rossella Piccinno
Anno di produzione: 2009
Durata: 56'
Tipologia: documentario
Genere: drammatico/lavoro/sociale
Paese: Italia/Polonia
Produzione:
Dakhlavision,
Variemani Collettivo Creativo Indipendente,
Kurumuny
Distributore:
Kurumuny
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: Mini DV
Camera: Panasonic DVX-100
Sistema di montaggio: Final Cut
Formato di proiezione: Betacam SP, colore
Titolo originale: Hanna e Violka
Altri titoli: Hanna & Violka - Hanna and Violka
Recensioni di 
:
-
"Hanna e Violka", "Khalid" e "Riviera 91": i primi tre documentari di Visioni DocSinossi: Hanna Korszla è una delle 1.700.000 badanti presenti in Italia, vive in Salento da tre anni insieme a Gina e Antonio, un anziano ultraottantenne malato di Alzheimer, di cui si occupa costantemente. Violka è sua figlia, diciannovenne polacca senza lavoro. Le vite di Hanna e Violka si incontrano come in uno specchio scambiando i propri ruoli nella cura di ‘Ntoni. E’ così che Hanna può finalmente ritornare in Polonia a riabbracciare il resto della sua famiglia confrontandosi con un presente e con un passato difficile, mentre Violka, badante-bambina, fa i conti con un soggiorno che non si rivela essere proprio “una vacanza”.
Sito Web:
http://Ambientazione:
Ruffano (LE) / Lecce / Chelm (Polonia)
Periodo delle riprese:
Novembre 2007 - Luglio 2008
Budget: 25.000 euro
"Hanna e Violka" è stato sostenuto da:
Apulia Film Commission
Naemi
Forum di Donne Native e Migranti di Lecce