Sinossi *: La storia racconta, contro ogni cliché e pregiudizio, un divertente incontro-scontro tra Napoli e Palestina, nel mezzo del quale più che le grandi questioni di geopolitica, ci sono i riti familiari come il ragù della domenica, che improvvisamente perde il maiale quando Giulia giovane archeologa di ritorno dalla Terra Santa, presenta ad Assunta e Giovanni, i suoi anziani e religiosi genitori, un promesso sposo maturo, palestinese e musulmano. Per amore della figlia e incoraggiato dalla moglie, ‘un passettino alla volta’ Giovanni cambierà molte delle sue abitudini, fino al giorno del matrimonio, in cui orchestra una piccola vendetta che gioca narrativamente con gli stereotipi di stile ‘Gomorra’, da cui emergerà un prezioso gesto di amore e tolleranza.