Sinossi *:
Le tragedie della vita: non ottenere ciò che si desidera e, peggio, ottenerlo. Il riassunto della vita di Tantalo che come nel mito, pecca di hybris e non è mai appagato. È il proprietario del Delirio Cremisi, locale dove La Maggioranza, un carnevale di mostri, politici e vedette festeggia la vittoria de Il Presidente. Per il solo gusto della provocazione, Tantalo fa cucinare e servire a cena il proprio Figlio. Ma l’ordine verrà ristabilito. Il Potere non può essere fatto a pezzi.

Cast

Interpreti:
Marco Quaglia (Tantalus)
Barbara Folchitto (La Prima Donna)
Giovanni Lombardo Radice (L'Officiante)
Graziano Piazza (Il Presidente)
Paolo Maria Serra (Il Consigliere)
Simone Pieroni (L'Avvoltoio)
Alessio Esposito (Il Ragioniere)
Fabrizio Bordignon (Il Generale)
Andrea Sasso (La Mummia)
Ingo Arnason (Il Magnate)
Gabriele Zerchiaroli (Social Manager)
Amelia Di Corso (La Cameriera)
Davide Renda (Il Figlio)
Andrea Corallo (Il Cuoco)
Ludovica Di Donato (Supervisore del Personale)
Daniele Blando (Lo Scagnozzo)
Dino Lopardo (Cameriere)
Leonardo Verni (Cameriere)
Giorgia Macciocca (Cameriera)
Ruggero Poli Lener (Bodyguard)
Giulia Pera (Ballerina)

Soggetto:
Leopoldo Medugno
Emanuele Paglialonga

Sceneggiatura:
Leopoldo Medugno
Emanuele Paglialonga

Musiche:
KeyClef

Montaggio:
Vincenzo Di Natale

Costumi:
Silvia Colafranceschi

Scenografia:
Stella Piacentini

Effetti:
Diego Zura Puntaroni

Fotografia:
Emanuele Pasquet

Suono:
Alessandro Romiti
Guido Mariani

Produttore:
Leopoldo Medugno

Produttore Esecutivo:
Jacopo Angelini

Supervisione alla Produzione:
Carla Recupero

Trucco:
Chiara Borgh

Trucco:
Valentina Bruno

Acconciature:
Marlene Gatta

Acconciature:
Chiara Randello

Assistente alla Regia:
Matteo Finamore

Assistente alla Regia:
Arbelina Halili

Colorist:
Amos Maccanti

FOTO




ULTIME NOTIZIE