Sinossi *:
Dario viene coinvolto controvoglia nell’organizzazione di una “rimpatriata” con i suoi ex compagni di classe e deve, per di più, mettere a disposizione la sua casa con giardino. Ma non sembra troppo contrariato di poter approfittare dell’occasione per rinviare, ancora una volta, una delle visite di controllo a cui si sottopone periodicamente in quanto paziente diabetico. Ma 35 anni dopo, i rapporti con molti dei suoi compagni sono tutt’altro che buoni. E, insieme agli amici, Dario ha “perso di vista” qualcosa di non meno importante, l’attenzione alla propria salute che dipende anche dalle connessioni tra i vari organi. Grazie all’intervento di una compagna rimasta amica, Dario comprende così che, come le persone con cui siamo cresciuti, anche gli organi sono “compagni per la vita”, con cui si è sempre connessi e che vanno curati e ascoltati. La nuova consapevolezza lo aiuta a chiudere in bellezza la rimpatriata e, soprattutto, a considerare in modo diverso la propria salute.



ULTIME NOTIZIE