Sinossi *:
Andrea Camilleri è conosciuto per essere uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento, capace di raccontare con una verve comica e grottesca realtà sociali complesse, portando alla luce con la sua penna personaggi destinati a lasciare un segno indelebile nella cultura letteraria italiana. A 100 anni dalla sua nascita la sua eredità viaggia ancora tra le pagine del romanzo che l’ha reso celebre e ha consacrato la sua immensa dote di scrittore, “Il commissario Montalbano”. Attraverso un viaggio tra immagini e testimonianze, sarà celebrata la sua vita, analizzando le sue opere e il suo stile letterario. Grazie al materiale di repertorio si ripercorreranno le tappe fondamentali della sua carriera: dagli inizi come regista teatrale, a produttore Rai, fino ad arrivare al Camilleri che tutti conosciamo, straordinario romanziere capace di creare un linguaggio unico in cui dialetto siciliano e italiano convivono in una prosa letteraria unica nel suo genere. Con interviste a scrittori, registi, attori, amici e familiari, si indagherà anche sul Camilleri uomo, il suo carattere e gli aspetti più intimi della sua vita, le sue radici siciliane e l’impatto che hanno avuto nella costruzione delle sue storie. Un omaggio ad un uomo e uno scrittore unico, che attraverso i suoi racconti ha lasciato un segno indelebile nella cultura italiana e che ancora oggi continua a ispirare le generazioni future.



ULTIME NOTIZIE