Sinossi *:
Nel cortometraggio si immagina un passato alternativo in cui Isaac Newton, Galileo Galilei e Lazzaro Spallanzani sono donne: Galilea, Isacca e Lazza. Attraverso le loro vicende, tra derisione, esclusione e ostacoli, il racconto mette a fuoco la svalutazione storica del contributo femminile e le sue ricadute sul presente, ricordando quanto il divario di genere nella scienza sia tuttora tangibile.



Note:
Il video è stato realizzato dalla classe 4ªD Scientifico del Liceo Ariosto-Spallanzani nell’ambito del Progetto europeo “Deploy Your Talents - Stepping up the STEM career”, promosso da Fondazione Sodalitas con il patrocinio del Comune di Milano e il coinvolgimento dell’azienda Credem.

ULTIME NOTIZIE