Sinossi *: Un gruppo di giovani filmmaker si lancia su un camper in viaggio tra storie antiche e nuove, alla ricerca dei riti, della loro origine, di quelli che furono proibiti e di quelli che sono stati (ri)scoperti.
Un viaggio poetico tra scienza e magia, tra il visibile e l’invisibile. Tutta colpa dei Beatles esplora il bisogno umano di rito e di spiritualità in un mondo che ha perso i propri confini sacri. Dalle segnature delle guaritrici emiliane alle cerimonie dei popoli nativi, dalle voci degli antropologi alle esperienze personali di chi cerca un senso, il film racconta la riscoperta di un legame con la natura e con gli spiriti. E forse sì, è davvero tutta colpa dei Beatles, se l’Occidente ha cominciato a guardare a Oriente per ritrovare se stesso.