Sinossi *:
Giancarlo Siani ha 26 anni quando viene ucciso da 10 colpi di pistola per mano della camorra. Muore a bordo della sua auto, a Napoli, dopo aver provato a raccontare all’Italia la criminalità organizzata, i suoi intrecci con la politica e le conseguenze per le fasce più deboli della società. Il documentario ripercorre la breve ma straordinaria vita di uno dei giornalisti più coraggiosi della storia recente italiana, il suo impegno per la giustizia e la sua lotta per un’informazione libera e accessibile a tutti. Con materiali d’archivio e interviste inedite, non si racconterà solo l’uccisione di Giancarlo Siani, ma anche l’impatto che ha avuto il suo lavoro sulla città di Napoli e sull’intero mondo del giornalismo italiano. Partendo dalla sua formazione, saranno ricostruite le inchieste che denunciavano il potere e i suoi intrecci con la camorra e che raccontavano una Napoli devastata dalla criminalità e dall’indifferenza. Un tributo a un uomo che ha scelto di non tacere di fronte alle ingiustizie e che, nonostante la sua giovane età, è riuscito a diventare un simbolo di coraggio, una figura di riferimento per l’impegno civile e il giornalismo di denuncia.



ULTIME NOTIZIE