Data di nascita: 02/10/1998 Luogo di nascita: Genova, Italia
Biografia:
Marco Serafini nasce a Genova il 2 ottobre 1998.
Nel 2017 si laurea con lode all’Università di Genova in Scienze della Comunicazione e, nel 2023, consegue con lode la laurea magistrale in Televisione, Cinema e New Media presso l’Università IULM di Milano.
Durante il percorso formativo, scrive e co-dirige “Always Now”, branded short film prodotto da IULMovieLab per il marchio svizzero di orologi Hamilton, presentato a Roma durante la 77ª edizione dei Nastri d’argento.
Con il collega Alessandro Beretta, partecipa...visualizza tuttoa alla quinta edizione del Believe Film Festival di Verona con il cortometraggio “Il colore rosa”, vincendo la Selezione Ufficiale. L’anno successivo, grazie a una partnership tra il festival e UCI Cinemas, il corto viene proiettato nelle sale in testa al film di Rian Johnson “Glass Onion - Knives Out”.
Nel 2023 partecipa al Laboratorio di regia tenuto dal regista Hleb Papou presso SDAC - Scuola D'Arte Cinematografica di Genova. Lo stesso anno, scrive e dirige il docufilm “Nel silenzio del parco”, raccontando il percorso scenografico di Villa Durazzo Pallavicini. Il cortometraggio - distribuito da Prem1ere Film - viene premiato tra le migliori opere a tema “La natura chiama l’uomo” al Premio Folco Quilici, presentato in Selezione Ufficiale al CortoDino Film Festival e proiettato all'Onirica Film Festival.
Nel 2024 si trasferisce a Roma e ottiene un Master Specialistico in Sceneggiatura presso l’Università IULM.
Nel 2025 prende parte al Pianeta Mare Film Lab di Genova, con la direzione artistica del regista Valerio Ferrara. Insieme al collega Davide Salvatori, realizza il cortometraggio “Last Beach”, interamente girato con iPhone. Il film ottiene un ottimo riscontro, aggiudicandosi per due volte il Premio del Pubblico e il Premio Posidonia Green Project, conferito dal Posidonia Green Festival di Bogliasco.
A Roma, inizia a lavorare come tirocinante presso la casa di produzione Daitona.