Director:
Christian Nasi,
Matteo Pasi,
Massimo Venieri
Year of production: 2009
Durata: 76'
Tipology: documentario
Genres: sociale
Country: Italia
Produzione:
Libera. Associazioni, Nomi e Numeri Contro le Mafie; in collaborazione con
Associazione Pereira,
Acmos
Distributore:
Giunti Progetti Educativi
Data di uscita: n.d.
Aspect Ratio: Mini DV, AVCHD 1080i
Camera: Panasonic AG-HMC71E e Sony DSR-PD170
Film editing by: Final Cut Studio
Post production: Color correction
Formato di proiezione: DVD, colore
Titolo originale: Onda Libera - Carovana della Legalità Contro le Mafie
Storyline: Foligno, 25 aprile 2009. Anniversario della Liberazione. L'Onda libera contro le mafie prende la forma di una Carovana che attraversa l'Italia, da Nord a Sud, per portare un messaggio di riscatto ed emancipazione contro le mafia, anzi le mafie. Lo farà con la musica, quella dei Modena City Ramblers e di molti altri gruppi che insieme all'impegno e alla passione civile di Libera di Don Luigi Ciotti dilagherà in tutta la sua bellezza e forza. Si concluderà il 9 maggio 2009 a Cinisi, Palermo, per l'anniversario dell'assassinio di Peppino Impastato: un filo rosso che simbolicamente lega la lotta dei partigiani di un tempo con quella di tutti coloro che, oggi, stanno lottando contro un nemico meno visibile ma non per questo meno pericoloso. Immagine e metafora di un'Italia che oggi come ieri combatte per la propria libertà.
Ambientazione:
Foligno (PG) / Genova / Torino / Garbagnate Milanese (MI) / Campolongo Maggiore (VE) / Montecatini (PT) / Coppito (AQ) / Cisterna di Latina (LT) / Castel Volturno (CE) / Brindisi / Mesagne (BR) / Polistena (RC) / Belpasso (CT) / Trapani / Palermo / Cinisi (PA)
Periodo delle riprese:
25 aprile 2009 - 9 maggio 2009