Note di regia di "Catch. La Memoria tra le Corde"
Il documentario racconta le vite di Pasquale e Angelo Giusto, fratelli di Fontanarosa (Avellino) che negli anni ’50 e ’60 hanno scritto pagine indelebili del catch, quello che oggi conosciamo con il termine wrestling. Non solo lottatori, ma anche attori e stuntmen (anche su alcuni set importanti, tra questi anche uno di Federico Fellini): i Giusto hanno vissuto un’epoca in cui sport e spettacolo si confondevano in un unico travolgente abbraccio.
"
Catch. La Memoria tra le Corde" non č un semplice film sportivo, ma un percorso attraverso margini e riflettori, tra corpi sospesi nell’aria e legami familiari capaci di resistere al tempo. Un’opera che non si limita a ricordare, ma celebra due vite coraggiose e un’arte capace di lasciare un’impronta profonda nella cultura popolare mondiale.
Il film č stato prodotto attraverso il supporto del Progetto RAM – Reti Attive di Memoria, promosso dalla Biblioteca Comunale e dal Comune di Atripalda, con la collaborazione delle associazioni Laika, Forum dei Giovani di Atripalda, CambiaMenti, Liceo Scientifico “De Caprariis” di Atripalda e Dannata Balera.
Paolo Spagnuolo