LUCCA COMICS & GAMES 2025 - Il programma
del 2 novembre dell'Area Movie
Giornata finale domenica 2 novembre 2025 per l’
Area Movie di
Lucca Comics & Games 2025, a cura di QMI, che chiude un’edizione straordinaria. Dopo cinque giorni di anteprime mondiali, ospiti internazionali, esperienze immersive e celebrazioni dedicate ai grandi universi del cinema e della serialità, anche l’ultimo giorno propone un programma che abbraccia generazioni diverse, tra anime che hanno fatto la storia, grandi saghe culto e appuntamenti speciali dedicati al pubblico.
Nell’attesa dell’arrivo in streaming worldwide della nuova serie rebooth di "
Digimon", Digimon BEATBREAK, TOEI Animation Europe porta a Lucca i primi due episodi della serie in screening cinematografico, insieme alla prima visione assoluta italiana della versione integrale del primo film della serie, "
Digimon Adventure" (1999). Ad introdurre, il produttore della nuova serie Digimon BEATBREAK Nobuharu Takada, per la prima volta ospite alla manifestazione (ore 11.00, Cinema Astra).
In occasione del
20° anniversario del film Star Wars, Disney omaggerà i fan di
Lucca Comics & Games con la speciale proiezione di "
Star Wars - Episodio III - La vendetta dei Sith". Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati introdotto da Andrea Bedeschi (ore 14.40, Cinema Astra).
Non può mancare l’omaggio agli anime con l’appuntamento targato “
Animazione Made in Japan”, la sezione Mediaset Infinity che ripropone i grandi classici anni ’80-’90: all’Auditorium San Girolamo spazio a "
Holly e Benji" per un incontro pieni di curiosità seguito dalla proiezione speciale di tre episodi (ore 12.00 – introduce Andrea Bedeschi).
Infine I 400 calci presentano "
400LIVE: L’esorcista" portando dal vivo il loro consueto appuntamento streaming introducendo al loro nuovo libro "
IL MALE SPIEGATO BENE" (Rizzoli Lizard) e soffermandosi su uno dei più grandi classici trattati al suo interno: "
L'esorcista" (ore 14.00, Auditorium San Girolamo).
01/11/2025, 11:42