VIS-A-VIS 4 - Il 17 e il 18 dicembre a Trento
Il 17 e il 18 dicembre a Trento, presso Palazzo Geremia (Via Rodolfo Belenzani 20) si terrà il quarto appuntamento di
Vis-à-Vis, l’evento di matchmaking tra imprese di produzione, broadcaster e distributori.
“Vis-à-Vis” è, ormai, dal 2022 appuntamento fisso di aggiornamento professionale e di incontro per gli operatori e le operatrici del settore audiovisivo del Nord-Est.
Le due giornate sono rivolte alle imprese di produzione di documentari operanti in Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, con l’obiettivo di promuovere una dimensione multiregionale di dialogo, una connessione più vicina ai produttori e alle produttrici indipendenti, e un’occasione di aggiornamento per l’ideazione, la realizzazione e la vendita dei documentari in Italia.
Protagonisti e ospiti dei panel i broadcaster Rai, Warner Discovery, Tv2000, i distributori Luce Cinecittà, I-Wonder Pictures e ADR Distribution, e i produttori Fremantle e Indigo stories.
Il programma di questa quarta edizione di “Vis-à-Vis” sarà distribuito su due diverse giornate.
Mercoledì 17 dicembre assisteremo agli interventi di Programming Directors e Commissioning Editor di documentari e factual che illustreranno le loro linee editoriali, le esigenze in termini di generi, temi, formati, e alcune storie di successo, on air su Rai, Rai Play, Real Time, DMax e Tv2000.
Presenti anche Luce Cinecittà, con un intervento di Enrico Bufalini - Direttore Archivio Luce, Cinema e Documentari Cinecittà - focalizzato sul ruolo di questa storica società nella distribuzione theatrical di documentari, e HBO Max, la nuova piattaforma streaming che debutterà agli inizi del ’26, che annuncerà per la prima volta le proprie strategie editoriali sull’unscripted.
Nella giornata di giovedì 18 dicembre saranno diversi i momenti di interesse. Si partirà con un talk dedicato a come Europa Creativa MEDIA può supportare l’ecosistema del documentario in Italia, grazie al confronto tra Silvia Sandrone, Project Officer Creative Europe Desk Italy MEDIA, e Francesco Virga, produttore di Mir Cinematografica e presidente dell’associazione Doc/It. A seguire un panel con Fremantle e Indigo sulle opportunità di coproduzione con i grandi player e un focus writing con Alessandro Garramone sulla scrittura dei documentari per le piattaforme. Infine, il momento caratterizzante dell’iniziativa, ossia gli speed date tra broadcaster, distributori, produttori e produttrici, in cui si discuteranno vis-à-vis i progetti selezionati e le possibili collaborazioni.
22/10/2025, 17:06