RIDF 4 - Tre masterclass gratuite di "Documentare la Pace"
Torna per la seconda edizione il progetto formativo del
RIDF dedicato ai nuovi talenti: un concorso di scrittura di progetti di documentari rivolto agli Under24, un ciclo di Masterclass organizzate con il DAMS – Università di Roma Tre, il Dipartimento SARAS Università La Sapienza e RUFA - Rome University of Fine Arts e in collaborazione con Amnesty International e la serata di premiazione con i Pitch dei 10 progetti finalisti e proiezioni di short-doc.
TRE MASTERCLASS GRATUITE E APERTE AL PUBBLICO
3 novembre dalle 10 alle 14 – DAMS, Università di Roma Tre – Aula 6 - Via Ostiense, 139
“L’architettura della fiducia: il cammino delle donne nella ricostruzione post genocidio in Ruanda”.
Masterclass di Sabrina Varani
Direttrice della fotografia e documentarista
5 novembre dalle 14 alle 18 – DAMS, Università di Roma Tre – Aula 6 - Via Ostiense, 139
“Il montaggio come gesto etico: conflitti, empatia e riconciliazioni”.
Masterclass di Beppe Leonetti
Montatore e produttore cinematografico
6 novembre dalle 9 alle 12 – DIPARTIMENTO SARAS, Università La Sapienza - Aula Magna EDIFICIO MARCO POLO -
Viale dello Scalo San Lorenzo, 82
“Filmare la pace: immagini contro la retorica della guerra”.
Masterclass di Chiara Avesani
Giornalista e documentarista
e Matteo Delbò
Regista e Filmmaker
8 novembre dalle 14 alle 20 – RUFA, Rufa Space - A10, sede di Via degli Ausoni, 7
Pitch dei dieci progetti finalisti alla presenza di un panel di esperti di relazioni internazionali, registi, produttori cinematografici e professionisti del settore, premiazione e proiezione degli short doc "Vibrations from Gaza" - "Under the wing of a Night".
“
Documentare la Pace” è il progetto vincitore del bando "Sementi 2025" dell’Assemblea Capitolina, realizzato con il sostegno della Fondazione Beta e in collaborazione con importanti istituzioni: DAMS – Università Roma Tre, Rome University of Fine Arts (RUFA), Dipartimento SARAS – Università La Sapienza, Amnesty International. Un’iniziativa pensata per coinvolgere e sensibilizzare un pubblico sempre più ampio sui temi della cultura della pace attraverso il cinema del reale.
21/10/2025, 09:09